|
Presentata la V^ edizione di “Tempo di lirica e non solo…”. |
---|
13/02/2015 | La musica, che fa vibrare l’anima ci attende. Presentata la V^ edizione di “Tempo di lirica e non solo…”. Lirica, tango, jazz e tanto altro per le cinque serate del cartellone musicale. Appuntamenti imperdibili fino al prossimo mese di giugno nel cuore della città di Matera, presso il Teatro Comunale di Matera in piazza V. Veneto.
Il direttore Artistico, Francesco Zingariello dichiara: “La denominazione “Tempo di lirica” è per noi assolutamente esaustiva : è tempo in cui a questa città e a questa regione e questa gente venga offerta anche la possibilità di seguire e poter gioire dei capolavori del melodramma italiano. Purtroppo le risorse economiche di quest'anno non ci hanno permesso di poter programmare e organizzare una vera e propria stagione lirica, ma il canto, nelle sue diverse peculiarità, è il protagonista di questa edizione. Vuol essere per tanto un percorso che speriamo in tempi brevi porti alla realizzazione di una vera e propria stagione lirica nella città di Matera e nella Regione Basilicata che da troppo tempo manca". Il Maestro sottolinea: “vogliamo riportare la musica da dove è nata, dal popolo. La gente deve riappropriarsi degli spazi”.
La rassegna, presentata questa mattina (venerdì 13 febbraio) presso la sala “Mandela” del Comune di Matera, insieme al Sindaco Salvatore Adduce, è organizzata dall'associazione "La camerata delle arti" con la Music Stones Academy. Si ringraziano per questa V ^ edizione l‘ente Comunale, il Comitato Matera 2019, la Regione Basilicata, l’APT e il conservatorio Duni di Matera.
Adduce ha affermato : “E’ una iniziativa che parte dalla mano esperta di un professionista come Zingariello e questo ci lascia sereni per la qualità dell’evento. Viviamo in una fase transitoria poiché la città si appresta a proseguire per la nominata a capitale Europea della Cultura nel 2019 e ci sono incertezze economico – finanziarie ma non abbiamo voluto perdere una proposta così significativa”.
Possibilità anche di abbonamenti dal costo accessibile anche per gli studenti. La prima serata, “The great italian tenors” sabato 7 marzo, sarà presentata dal Direttore de “Il Quotidiano della Basilicata” Lucia Serino alle ore 21.15.
Gli altri quattro eventi, calendarizzati di giovedì, promettono musica accattivante. Ci attende un aprile in musica, davvero intenso, con la seconda e terza serata : 9 aprile in “Tango, bolero e romanze del 900” mentre il 23 con “Le musiche da films”. Penultima serata il 21 maggio con “Viva V.E.R.D.I.”. L’ 11 giugno la rassegna ci saluta con “Canto male il jazz …”
Per chi utilizza twitter (social) e vuole raccontare il suo “Tempo di lorica” con post, fotografie e mini video, l' hashtag è #lirica2015 e la pagina facebook: “musicstoneacademy”.
Media pater è Radio Radiosa. Infatti, da lunedì 16 fino all’11 giugno sulle frequenze della radio “Che trasmette emozioni” al via il gioco “Lirica e vinci” ogni lunedì (dalle ore 11.00-12.00) e venerdì (dalle ore 18.00-19). Tutto in diretta, inviando un sms al 339 800 80 20 : il più veloce vincerà un biglietto per la stagione materana e tanti regali offerti dal “Tour operator Altieri viaggi” di Matera e “Debora Carlucci bomboniere” di Altamura.
Una rassegna che si distingue anche per le associazioni amiche, una rete a sostegno della cultura musicale : Amici del cuore, Avisi di Matera, associazione della Bruna, la Scaletta, il consorzio Albergatori Matera.
Prevendita:
per informazioni contattare il numero 3495657880
Music Stones Academy (Matera, Via F.lli Grimm 15): il lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 15-19
Unibas Store (Matera, piazza Matteotti)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|