|
Nelle sale del Mig, l'amore raccontato da Grafica,Fotografia,Cinema,Musica |
---|
13/02/2015 | Sabato 14 febbraio 2015, festa degli Innamorati, a partire dalle ore 18.00, in Castronuovo S.A., il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - “Atelier Guido Strazza” e il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, per celebrare l'appuntamento, regalano a tutti gli innamorati un week end di arte e di cultura.
Nelle cinque sale del MIG andrà in scena l'Amore: non è infatti l'amore un'arte? Sentimento principe che nei secoli ha guidato la mano dei più grandi artisti, verrà raccontato agli innamorati, a grandi linee, con intersezioni e sovrapposizioni, in una grande mostra che si compone delle più belle scene cinematografiche, gli scatti di autori senza tempo, accompagnate da leggendarie composizioni musicali da fruire in coppia. Non ultima, ma centrale in questo percorso “appassionato”, la mostra che, come Museo Internazionale della Grafica, ospiterà opere inedite della storia della grafica europea e, insieme all'antologica di Lucio Del Pezzo, le due recentissime e non casuali immagini di Carlo Lorenzetti. L'artista romano, da gennaio Presidente dell'Accademia di San Luca, ha realizzato per il MIG due opere, al centro delle quali si trova il romantico e a tratti realistico duo d'amore: emerge un amore come del tutto slegato dal possesso, come un'incessante ricerca esistenziale, uno stato di grazia dello spirito che trova in se stesso il proprio appagamento e che finisce con l'abbracciare il mondo intero. Si può dire che per Lorenzetti, come anche per Platone “l'amore cerca di far uno ciò che è due”.
Ad affiancare questa agile performance antologica saranno le visite guidate ai 150 presepi del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, lungo un percorso esclusivamente riservato alle coppie di innamorati, alla stessa stregua di un piccolo 'viaggio per due' tra le ammalianti stradine mozzafiato del rione più antico di Castronuovo Sant'Andrea. Dunque luoghi d'arte trasformati in romantici rifugi per coloro che vorranno sublimare i loro sentimenti attraverso un viaggio nella cultura.
Anche perché la cultura... fa bene all'amore!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|