|
Comunicazione e tecnologia – Internet. E’ tutto oro quello che luccica? |
---|
12/02/2015 | Torna Venerdì 13 Febbraio, alle ore 18.00, nella sede di Presenza Lucana in Via Veneto 106/A Taranto, con libero ingresso, la cartella “Comunicazione e tecnologia” con una relazione di Cosimo Resina (docente Universitario – “Sistemi informativi e “Gestione della conoscenza d’impresa”). L'argomento riguarda alcune riflessioni su ciò che rappresenta l'uso di Internet oggi, utilizzando tutta una serie di dati e informazioni, aggiornati e attualissimi, per comprendere meglio benefici e svantaggi.
Una scena che appare in tutti i luoghi pubblici, è quella di persone che con la testa china dialogano con il proprio smartphone: una vera forma di dipendenza dall’apparecchio.
Nasce da questa immagine il titolo che è stato dato alla relazione: “Riflessioni sul mondo di internet: è tutto oro quello che luccica?”
Quest’appuntamento offre molti spunti per spiegare come la nuova tecnologia, basata sulla comunicazione, crea un’immediatezza nello scambio d’immagini e messaggi, impensabili sino a pochi anni fa.
E’ questo, senza dubbio, un grandissimo aiuto nel veicolare e velocizzare l’informazione in pochi istanti in ogni punto del mondo.
D’internet, del web, di whatsApp e altro se ne parla con oculatezza, spregiudicatezza e a volte con superficialità.
In molti casi, soprattutto nell’ambito dei servizi che si appoggiano alla rete Internet e alla telefonia mobile, la penetrazione sui mercati di massa è molto rapida. Questo determina profonde trasformazioni dei nostri comportamenti, individuali e sociali.
L’uomo s’interfaccia, sempre più, solo con il mezzo elettronico distaccandosi e isolandosi dal mondo che lo circonda.
I tempi forse sono maturi e opportuni per richiedere “Una certificazione dei diritti d’internet”. La relazione non vuol essere una critica a internet, in effetti, durante
l’intervento si avrà modo di appurare come le ultime applicazioni nella scuola e nell’impresa sono utili e strategiche, ma solo una meditazione per comprendere meglio come certi strumenti, se usati nel modo giusto, sono importanti ed efficaci, altrimenti rischiano di diventare inefficienti e a volte pericolosi apportando un soffuso senso di solitudine in chi, con più frequenza, li usa.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|