|
L'Unibas aderisce alla campagna M'Illumino di meno 2015 |
---|
12/02/2015 | L'Università degli studi della Basilicata ha aderito alla campagna "M'illumino di meno" 2015 sul risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di RadioDue: alle 12.45 tutti i computer dell'Ateneo lucano saranno spenti, con l'invito a docenti, ricercatori e studenti di fare lo stesso con i loro pc, tablet e smartphone, a cui si aggiungerà l'ormai tradizionale spegnimento delle luci nel Campus universitario di Potenza alle 18.15.
L'iniziativa, ha spiegato la Rettrice, Aurelia Sole "è prima di tutto di sensibilizzazione al risparmio energetico nei luoghi di lavoro e a casa, e rientra nel percorso di tutela ambientale e di risparmio energetico intrapreso da anni dall'Università della Basilicata". L'Unibas ha infatti in "cantiere" la trasformazione del campus universitario di Potenza in struttura "a impatto zero", ovvero autosufficiente dal punto di vista energetico, producendo in modo autonomo ciò di cui ha bisogno. Il progetto è stato messo in campo dall'Università della Basilicata, che attraverso i fondi del Cipe (circa sei milioni di euro) doterà le strutture di pannelli fotovoltaici (circa 2.600 in totale), lampadine a basso consumo energetico, una centrale termica e tre torri eoliche. Il progetto, complessivamente, è composto da sei diversi interventi, con pannelli installati su nuove pensiline dei parcheggi, (con un risultato di 300 "kilowatt picco" - kWp - ciascuno, per 264 pannelli e una potenza complessiva di 79,2 kWp). Sarà quindi riqualificato e dotato di impianti di produzione anche il corridoio principale del campus, che collega i due edifici principali e che ora non è utilizzato, in modo da consentirne l'utilizzo anche come "Student centre" (sono previsti 696 pannelli ed una potenza complessiva di 208,8 kWp). E' previsto anche un impianto fotovoltaico a terra, con 768 pannelli e tre aerogeneratori ad asse di rotazione verticale (una sorta di pale eoliche adatte all'area) da 3,00 kWp ciascuno, per un totale di potenza installata di 239,4 kWp. In tutto il campus, infine, saranno sostituite lampadine e neon con nuovi modelli ad alto risparmio energetico. Per l'anno accademico 2014/2015, inoltre, le guide dello studente (la parte generale e quelle dei sei dipartimenti) per gli iscritti nell'Università della Basilicata sono disponibili esclusivamente in formato digitale (Pdf), scaricabili gratuitamente dalla homepage del sito internet dell'Ateneo. Una svolta non solo funzionale, ma anche "green" dell'Unibas: stampando su carta tutte le guide necessarie (solo alcune decine di volumi sono state riprodotte ancora in formato classico, e destinate agli archivi e agli uffici) sarebbero infatti state necessarie 5,4 tonnellate di carta, pari a un'emissione nell'ambiente stimata in circa 9,4 tonnellate di Co2.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|