|
L’Ant Basilicata e le arance della solidarieta’ |
---|
12/02/2015 | L’ANT Basilicata torna in piazza con le arance della solidarietà. Sabato 14 febbraio, infatti, dalle 9 alle 13 al parco Baden Powell sarà possibile conoscere i volontari e sostenere i progetti della fondazione che si occupa dell’assistenza domiciliare ai malati oncologici. Considerati i frutti della salute per eccellenza grazie alle proprietà benefiche di cui sono portatori, gli agrumi ANT consentono anche di sostenere le attività di prevenzione oncologica gratuita e aperta a tutti che dal 2004 la Fondazione ha avviato.
Le arance biologiche certificate che sarà possibile trovare al Parco Baden Powell, sono state donate all’ANT Basilicata, dall’azienda agricola Giuliani di Scanzano Jonico.
La prevenzione oncologica ANT ha consentito di raggiungere oltre 96.000 persone attraverso i progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Le visite gratuite di prevenzione vengono effettuate da specialisti della Fondazione – a seconda delle risorse reperite sul territorio - negli ambulatori ANT presenti in alcune città italiane, in strutture sanitarie messe a disposizione gratuitamente da soggetti terzi e infine nell’Ambulatorio Mobile ANT - Bus della Prevenzione, dotato di strumentazione diagnostica all’avanguardia (mammografo digitale, ecografo e videodermatoscopio).
“Le attività della Fondazione, sia nel campo della prevenzione sia in quello dell’assistenza – afferma Raffaella Pannuti, Presidente ANT – sono rese possibili grazie alle iniziative di raccolta fondi, alle donazioni di privati cittadini, aziende e istituzioni, e grazie ai proventi derivanti dal cinque per mille, frutto della solidarietà e dell’impegno di tanti a servizio della comunità. Con manifestazioni come quella degli Agrumi della Solidarietà, ANT intende diffondere la cultura della prevenzione nel nostro Paese, affinché essa diventi davvero una buona abitudine, capace di tenere il cancro, come racconta la nostra campagna, fuori dalla nostra strada”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|