HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il sole in classe e i bambini diventano protagonisti del futuro

7/02/2015

Si chiama "Il Sole in Classe" ed è un progetto ideato da Anter, associazione di cittadini fondata nel 2009 in Toscana, che ha l’obiettivo di educare le nuove generazioni verso uno stile di vita eco-sostenibile. L’associazione, in poco tempo,ha coinvolto 200 mila soci su tutto il territorio nazionale, segno tangibile dell’interesse che questo argomento genera in Italia, non solo per gli aspetti ecologici, ma anche per le opportunità economiche e lavorative.
La missione di Anter è aiutare l'Italia a sviluppare il potenziale delle energie rinnovabili e della tutela ambientale argomenti del video stesso. Il Sole in Classe è una delle attività dell’associazione e coinvolge, come si può dedurre dal nome, proprio giovani studenti. Si tratta di un progetto formativo nato per diffondere la conoscenza e il corretto utilizzo delle energie rinnovabili ai bambini ed ai ragazzi di scuole elementari e medie. Un progetto sviluppato sulla necessità di informare, sensibilizzare ed educare sul potenziale della green economy con l’obiettivo finale di coinvolgere i più piccoli e guidarli nel complesso labirinto delle problematiche energetiche che affliggono le nostre città e il Pianeta. Attraverso un approccio ludico-didattico che fa uso di cartoni animati e filmati multimediali, oltre a giochi e dimostrazioni dal vivo, il Sole in Classe mostra proprio queste nuove possibilità ; anche se in modo semplice e divertente offre comunque validi strumenti affinché gli studenti possano contribuire, con gesti e comportamenti quotidiani, a diffondere uno stile di vita eco-sostenibile. Il coordinatore nazionale del progetto, che presto arriverà anche in Basilicata, è Antonio Rancati, fondatore di Anter e responsabile delle relazioni istituzionali, supportato su tutto il territorio nazionale da oltre 100 Delegati per presentare il format educativo in 1.000 scuole nell'arco degli anni scolastici 2014/2015.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo