HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Berlino.Ibrahim Saddeh: “Asso Fruit un gioiello per l'unione nazionale”

6/02/2015

“Questa è la Lucania che funziona, che ci inorgogliosce che riesce a stare non solo al passo ma è capace anche di superare gli altri sia nella logistica che nell'organizzazione e presentazione dello stand e soprattutto la qualità dei suoi prodotti”, così questa mattina Giovanni Oliva, direttore generale delle politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, in visita allo stand di Asso Fruit Italia quando sta per concludersi il secondo giorno di Fruit Logistica ,a Berlino, nello stand D08 Halle 4.2.
Oliva ha aggiunto: “Esperienze come questa devono dare forza e vita a quei comparti che vogliono esprimere al meglio le loro potenzialità”.
Rispetto all'importanza dell'aggregazione ha aggiunto: “Dico sempre sì al confronto anche vivace ma quando c'è da stare uniti è necessario farlo per vincere le sfide più ambiziose”.

Fra gli appuntamenti che hanno riempito di spunti la mattinata la cerimonia di premiazione del Grappolo d'Argento con la consegna a Giuditta Signorella, agronomo e responsabile dell'ufficio tecnico di Asso Fruit Italia. L'iniziativa è stata promossa dal comune di Rutigliano, hanno partecipato diversi rappresentanti delle istituzioni pugliesi e per Asso Fruit Italia sono intervenuti Franceco Nicodemo, presidente, e Andrea Badursi, direttore generale dell'Op.
Nel corso dell'incontro trasmesso in diretta da Telenorba, e presentato dal direttore della nota emittente Enzo Magistà, è stato messo in evidenza come l'aggregazione rappresenti il valore aggiunto per l'agricoltura italiana e che Asso Fruit Italia è testimonianza concreta di questo modo di pensare perhé aggrega prevalentemente produttori lucani, pugliesi e calabresi. “Gli ettari di uva da tavola complessivamente prodotti da Asso Fruit Italia sono 1800 di cui 1500 vengono dalla Puglia. Un dato che avvalora il concetto di aggregazione e che mi fa dire che questo premio è veramente di tutti”, coì Giuditta Signorella nel commentare il riconoscimento.

A far visita allo stand, Ibrahim Saaddeh, presidente di Italia Ortofrutta: “Asso Fruit Italia continua ad essere un grande esempio di aggregazione, uno dei gioielli per l'Unione nazionale; negli ultimi dieci anni hanno fatto dell'unione fra produttori il tema centrale della loro attività conseguendo importanti risultati. Senza aggregazione non si è competitivi, occorre evitare le spinte che potrebbero portare all'indebolimento e alla polverizzazione delle aziende e quindi delle risorse”, ha concluso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo