|
La tracciabilita’ a portata di click delle due filiere orticole del Pollino |
---|
5/02/2015 | E’ partita da qualche giorno la sperimentazione della Piattaforma Informatica riguardo la tracciabilità delle due filiere orticole di pregio del Pollino, uno strumento al servizio dei produttori ,che possono utilizzare il “quaderno di campagna digitale”, e, dei consumatori, che possono acquisire informazioni riguardanti la coltivazione, le caratteristiche e l’ origine dei prodotti D.O.P. acquistati.
Questa attività è stata realizzata nell’ambito del programma di promozione e valorizzazione dei “Fagioli Bianchi” e della “Melanzana Rossa di Rotonda dop” finanziato da Agensud.
Il progetto prevedeva l’informatizzazione del quaderno di campagna, con la registrazione elettronica di tutte le fasi della coltivazione e la possibilità di realizzare una serie di reporter di sintesi, e la formazione degli utenti.
I consumatori potranno, tramite un percorso guidato, risalire al produttore ed alla documentazione riguardante la particella coltivata, la concimazione ed i trattamenti utilizzati durante la permanenza in campo del prodotto, ed inoltre visualizzare una sezione riguardante valori e caratteristiche nutrizionali.
A breve seguirà il completamento delle attività, con l’implementazione di un sistema per la realtà aumentata ( immagini, filmati, oggetti tridimensionali), che consiste in un generatore di ARTag, codici bidimensionali scaricabili, che identificano un specifico prodotto, e da un software web based in grado di “leggere” gli ARTag attraverso una web-cam collegata al computer.
Tracciabilità a portata di click quindi, per essere sempre all’ avanguardia e più vicini a chi ci preferisce!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|