HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Silvio Giordano tra i dieci artisti giuria speciale nella puntata di MasterChef

4/02/2015

Un lucano alla corte di MasterChef. Silvio Giordano, artista eclettico e sui generis è stato scelto per giudicare i piatti dei concorrenti di MasterChef Italia, il talent show culinario di Sky giunto alla quarta edizione. La puntata andrà in onda il prossimo giovedi 12 Febbraio.
La produzione ha pensato di mettere alla prova i concorrenti con dei piatti ispirati all’artista Frida Kahlo ed è per questo che i giudici oramai famosi, Joe Bastianich, Bruno Barbieri e Carlo Cracco, saranno affiancati da dieci tra artisti e intellettuali che in vario modo indagano il legame tra arte e cibo.
Giordano è stato selezionato in seguito alla partecipazione a “Sport your food”, manifestazione del 2012 in cui cinque chef e cinque artisti lavorarono in coppia su cinque discipline olimpiche. È stato inoltre vincitore del Premio Celeste nel 2009 e del Roma Europa Web Factory nel 2010. Ha esposto alla Biennale di videoarte in Corea e all'Istituto Italiano di New York e di Los Angeles nell'ambito della scorsa mostra di arte contemporanea organizzata da IMAFestival, Mangia l’arte, con le opere "Raw" e "U.V.A.".
Tra i dieci giurati d’eccezione, insieme a Silvio Giordano, sono stati chiamati a valutare l’operato dei cuochi in gara, Francesco Bonami, critico d’arte e curatore di fama internazionale, Christoph Radl, art director di Condè Nast Pubblication, Lady Tarin, artista e fotografa di moda e Pierpaolo Ferrari, ideatore e curatore, insieme a Maurizio Cattelan, della rivista d’arte Toiletpaper.
La partecipazione al seguitissimo talent con colleghi di tale caratura, è un’ulteriore attestazione del valore dell’artista potentino la cui ricerca artistica è in continua evoluzione e si sviluppa nell'ambito dell'arte visiva combinando diversi linguaggi. Le previsioni catastrofiche dovute all'idea di morte, la diversità dell'Io, la malattia, il sesso, il sarcasmo e i danni ambientali sono i temi principali attorno ai quali ruota la sua produzione.
L’artista è attualmente impegnato nella realizzazione del cortometraggio “The Prince of Venusia”, lavoro innovativo e sperimentale sulla vita e gl’incubi del musicista Carlo Gesualdo da Venosa. Il progetto gli è valso il primo posto nella graduatoria del “Bando alla crisi” della Regione Basilicata e Lucana Film Commission.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo