|
Odaf pz: incontro con la band “99posse” |
---|
4/02/2015 | Giovedì 5 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Basilicata - polo di Macchia Romana, si terrà un incontro con la band napoletana “99posse”. Verrà presentato il loro ultimo videoclip “Stato di emergenza”, scritto e diretto dal regista potentino Rocco Messina ed il libro biografico “Curre curre guaglio’- storia dei 99posse", scritto da Rosario Dello Iacovo.
La manifestazione è patrocinata dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Potenza.
Modererà l’incontro il giornalista Massimo Brancati della Gazzetta del Mezzogiorno. Interverranno, dopo i saluti di rito della Rettrice dell’Università degli Studi di Basilicata Aurelia Sole, del Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Potenza Domenico Pisani e del Sindaco di Brindisi Montagna Nicola Allegretti, oltre ai 99posse, anche il regista del video-clip Rocco Messina e lo scrittore Rosario Dello Iacovo.
L’idea di presentare questo incontro con i 99posse nasce dalla comune sensibilità nei confronti dell’ambiente, approfittando dell'occasione offerta dalla band, che a sua volta ha scelto la bellezza di una location intrisa di una natura e di luoghi della nostra regione da tutelare, da custodire e da valorizzare.
Questo evento culturale è pertanto stato condiviso dall’Ordine professionale degli agronomi e dei dottori forestali, il cui codice deontologico oltre a ribadire la funzione pubblica e sociale, riconosce nel proprio 'Dna etico', più dell'aspetto professionale tal quale, una vera e propria missione finalizzata a tutelare, proteggere e migliorare l'ambiente e il paesaggio tutto, quale patrimonio culturale di una comunità.
Riconoscendo tali valori come propri, l’ODAF PZ si sente in dovere di divenire promotore di iniziative come questa offerta dai 99posse, valori che ci accomunano e che ci consentono di avere a cuore il territorio rurale e l’ambiente nel suo insieme, sensibilizzando le coscienze civili, la politica, i giovani e la popolazione.
“Crediamo inoltre che una band che sceglie il territorio lucano, in particolare un piccolo Comune fortemente "rurale" della Basilicata, Brindisi Montagna, per girare il videoclip del suo successo musicale dal titolo ” – spiega Pisani – “di certo vuole trasmettere qualcosa al territorio e noi siamo qui per supportare moralmente la testimonianza dei 99 Posse”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|