HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Carnevale di Satriano si diventa folletto per un giorno!

4/02/2015

Il Carnevale di Satriano è tra le tradizioni più antiche della Basilicata. Le maschere tipiche testimoniano il rapporto indissolubile dell'uomo con la natura. Qui da secoli gli uomini si travestono da alberi e diventano Rumit (eremita). I Rumit, la domenica mattina prima del martedì grasso, girano casa per casa, bussano alle porte, lasciano un buon auspicio in cambio di un dono.
Il 14 Febbraio 2014 una Foresta che cammina fatta da 131 Rumit (uno per ogni paese della Basilicata) invaderà le strade del paese e occuperà una piazza colorandola di verde. Chiunque può farsi portavoce di questo messaggio ecologista prenotando il proprio Rumit. Per info: 3295320026, carnevaledisatriano@gmail.com. Sarà possibile anche animare questa foresta. Come? Vestendosi di natura prendendo spunto dalla flora e la fauna del sottobosco del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano oppure diventando un folletto per un giorno!
Per vivere questo sogno ed essere tra i folletti che daranno vivacità al bosco vagante è necessario prenotarsi e partecipare al laboratorio di costruzione degli abiti dei folletti che si terrà il 9 Febbraio a Potenza alle ore 19:00. Per info e prenotazioni, per scoprire il posto e cosa portare, chiamare Rosangela: 3496371799.
Per acquistare direttamente il vestito fatto a mano con materiale da riciclo contattare da Potenza: Angela 3474997775, da Matera: Mariateresa 3476851507, da Satriano: Lella 3291129057.
Vuoi partecipare con un'altra idea? E’ possibile far parte della foresta che cammina animandola con gli essere viventi che vivono nel bosco: funghi, farfalle, foglie, belle addormentate, lupi. Libero spazio alla fantasia e nessun limite alla creatività! Scegli un tema coerente con la foresta che cammina e crea il tuo gruppo. Il capogruppo deve condividere l'idea con l'organizzazione inviando una mail a carnevaledisatriano@gmail.com - 3295320026.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo