|
Marina di Pisticci (Lido S.Basilio).Al via “Volontari naturalmente in rete2” |
---|
31/01/2015 | Sarà la Giornata mondiale delle zone umide, che si festeggia in tutto il mondo il 2 febbraio, a dare ufficialmente il via a “Volontari naturalmente in rete2”, il progetto promosso nell’ambito del bando “Sostegno a Programmi e Reti di volontariato” e finanziato da Fondazione con il Sud e che si propone di sensibilizzare i cittadini verso l’idea che la salvaguardia del patrimonio ambientale non potrà realizzarsi compiutamente finché ogni singolo cittadino e in sua rappresentanza ogni amministrazione territoriale, non si farà carico di operare costantemente nell’ottica dello “Sviluppo Sostenibile”.
La giornata del 2 febbraio è una data importante per ricordare il 41° anno della firma della Convenzione di Ramsar, siglata il 2 febbraio del 1971, a cui aderiscono oggi 160 Paesi. Questo accordo per la tutela delle zone umide ha permesso di salvaguardare 1.912 aree nel mondo per un totale di 187 milioni di ettari.
l Circoli di Montalbano Jonico e Pisticci, pertanto, porteranno i cittadini domenica 1 febbraio 2015 dalle ore 10:00 alle 13:00 alla scoperta dell’Area SIC Foce Cavone con appuntamento a Marina di Pisticci, Lido S. Basilio.
La giornata sarà dedicata all'esplorazione delle valenze naturalistiche della zona umida in questione e delle specie presenti. Con esperti del settore, i partecipanti saranno coinvolti in attività di avvistamento avifaunistico, rilievi fotografici ed esplorazione naturalistica. Giornata educativa di studio, approfondimento ed informazione finalizzata alla diffusione e all'acquisizione di una maggiore coscienza ambientale sulla valenza delle zone umide ed i relativi aspetti naturalistici e paesaggistici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|