HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla in Sinni: domenica 1° febbraio, 37° Giornata per la Vita

30/01/2015

“I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita”. Queste parole ricordate da Papa Francesco sollecitano un rinnovato riconoscimento della persona umana e una cura più adeguata della vita, dal concepimento al suo naturale termine. È l’invito a farci servitori di ciò che “è seminato nella debolezza” (1Cor 15,43), dei piccoli e degli anziani, e di ogni uomo e ogni donna, per i quali va riconosciuto e tutelato il diritto primordiale alla vita. Con le parole del papa, i vescovi italiani in occasione della giornata per la vita, invitano a riflettere sul declino demografico, segno di «eclissi» di fronte alla luce portata da una nuova vita, e sui problemi che toccheranno tutti in un futuro prossimo. Domenica 1 febbraio 2015, infatti, si celebra la ‘37° Giornata per la Vita’, appuntamento annuale voluto dalla Chiesa Cattolica Italiana per ricordare alla comunità cristiana e alla popolazione generale l’importanza del rispetto per la vita umana, la necessità dell’accoglienza e della solidarietà verso di essa, in particolare per la vita umana più piccola e indifesa qual è quella del bambino non ancora nato nel seno materno. Quest’anno - spiega una nota diffusa dall'ufficio Diocesano per le comunicazioni sociali dell'Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo - il tema della giornata è ‘Solidali per la vita’. La preoccupazione per la denatalità galoppante, a cui contribuisce “il triste fenomeno dell’aborto”, l’auspicio di una facilitazione delle procedure di adozione e di affido rese oggi ancor gravose dai costi e dalle lungaggini burocratiche, la ricerca di nuovi percorsi anche creativi di solidarietà sociale e familiare, la risposta efficace di accoglienza verso i nuovi flussi migratori, sono alcuni degli argomenti portanti di questa Giornata. In occasione della 37° Giornata per la Vita, si terrà a Francavilla in Sinni (PZ), presso il Cinema "Columbia", domenica 1° febbraio 2015 la celebrazione diocesana della 37ma Giornata nazionale per la Vita, che quest'anno ha per tema: "Solidali per la Vita". Con inizio alle ore 15.30 il programma prevede:
- Accoglienza, Preghiera e Saluti
- Relazione sul tema della Giornata
don Silvio Longobardi, presbitero di Nocera-Sarno, promotore dell’Associazione Progetto Famiglia onlus, direttore della rivista Punto Famiglia e ispiratore della Fraternità di Emmaus
- Testimonianza dei coniugi Gaetano e Delfina Pandolfi, Sposi da 31 anni, Genitori di 4 figli, Responsabili dell’Oasi «Maria Madre della Vita» a Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
- Comunicazioni sulle attività:
Centro di Aiuto alla Vita di Policoro (MT)
Associazione diocesana "Famiglie per la Vita" di Lagonegro (PZ)
- Conclusioni del Vescovo S. E. Mons. Francesco Nolè

L'Animazione musicale sarà curata dal Coro della Parrocchia di Francavilla in Sinni


Vincenzo diac. Terracina




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo