HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera. Omaggio a Francesco Rosi

29/01/2015

Venerdì 30 gennaio 2015, ore 18.30, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, a Matera, si terrà l'ultimo appuntamento della rassegna Il Cinema della Verità. Omaggio a Francesco Rosi, uno dei più grandi protagonisti del cinema italiano del secondo Novecento, tra i massimi esponenti del cinema di inchiesta, un cinema impegnato, che ha sempre ricercato e messo in scena la verità, anche se scomoda o urticante, con passione civile e politica.

Dopo Salvatore Giuliano, Cadaveri Eccellenti, Le mani sulla città, Il caso Mattei che hanno riscosso un grande interesse e partecipazione di pubblico, saranno proiettati Il cineasta e il labirinto, il documentario su Francesco Rosi di Roberto Andò, oggi affermato regista ma che fu assistente del maestro fin dai tempi del Cristo, girato tra Matera e i calanchi di Aliano nel 1978, con Gian Maria Volonté nel ruolo di Carlo Levi.

Dopo un breve intermezzo, ci sarà la proiezione della pellicola Cristo si è fermato a Eboli, con la lettura dell'incipit del romanzo da cui è stato tratto il film.

Al Maestro Rosi, che aveva girato a Matera e in Basilicata tre importanti film, tra i quali Cristo si e’ fermato a Eboli, il Comune di Matera ha voluto conferire la cittadinanza onoraria della nostra città il 21 settembre del 2013, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, in presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali.

Anche per questa ragione e per ricordare insieme le straordinarie immagini e le storie di questi film così importanti, la Soprintendenza per i beni storici e artistici della Basilicata ha promosso, insieme al Comune di Matera e a Matera 2019, questo OMAGGIO al grande regista italiano nella cornice della mostra Pasolini a Matera 50 anni dopo il Vangelo secondo Matteo. Nuove tecniche di immagine: Arte Cinema Fotografia, che è stata prorogata fino al 12 aprile 2015 e che fino ad oggi ha fatto più di 28.000 visitatori.

La cittadinanza è invitata.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo