|
31 agosto. Con l’ultima rappresentazione di “ sogno di una notte a quel paese" |
---|
30/08/2011 | Si conclude domani sera la rassegna “Magiche serate a Colobraro” con l’ultima rappresentazione di “Sogno di una notte … a quel paese” per sfatare la triste nomea che per lunghi decenni ha accompagnato la cattiva fama del piccolo centro. Con quella di domani sera sono cinque le rappresentazioni itineranti messe in scena ogni mercoledì di agosto alle quali occorre aggiungere quella riservata ai soli colobraresi con due/tre repliche per sera. Alcune migliaia di visitatori, attratti e divertiti dall’idea di sorridere del “malocchio”, affascinati dal luogo, coinvolti dalla simpatica convivialità locale nonché dai piatti della cucina tradizionale, hanno reso omaggio al “paese che non si poteva nominare”.
Dati più che incoraggianti che invitano a pensare alla riprogrammazione dell’evento per la prossima estate, magari con qualche leggera variazione, con qualche ulteriore integrazione e con i giovanissimi artisti, i quali, dopo avere superato questa importante prova, potranno mettere a frutto nell’immediato futuro, l’esperienza maturata.
Così, finalmente, Colobraro ha saputo sfruttare in positivo la cattiva nomea invitandoci, in modo ironico e garbato, a sorridere di dicerie e superstizioni. Ci sarà da lavorare, per il futuro, e lo sa bene il primo cittadino Andrea Bernardo così come il regista Giuseppe Ranoia, così come Rosa Bastanzio e Maria Mazziotta (le due interpreti “adulte”), Elena Di Napoli (impegnata nell’organizzazione) e tutti coloro che a vari livelli hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Adesso però resta da godere il momento dell’ultima messa in scena dello spettacolo. Come di consueto l’appuntamento è per le ore 19.00 in Viale Vittorio Veneto, presso l’ex scuola media.
B. D’Al.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|