HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi convegno su “La nuova fabbrica, il territorio nel mercato globale”

26/01/2015

Su iniziativa del Centro Studi Sociali e del Lavoro e della UILM Basilicata è programmato per mercoledì 28 gennaio alle ore 10.00 a Melfi, presso Hotel Relais la Fattoria un importante convegno-tavola rotonda sul tema: “La nuova fabbrica, il territorio nel mercato globale”.
L’iniziativa, calibrata su aspetti cruciali della attualità sindacale e delle relazioni legate al nuovo stabilimento FCA di Melfi, si apre sui temi più vasti e stringenti del rapporto tra la fabbrica ed il contesto regionale. Il convegno intende ricostruire a più voci quali siano i termini di un più forte radicamento e dei possibili, positivi rimbalzi, nell’economia locale delle strategie di rilancio dell’automotive operate di recente da FCA.
Melfi e la regione sono luoghi nodali nello scacchiere internazionale dell’automotive: come si accompagna questo processo inusitato e straordinario della svolta FCA e come dialogano con il complesso delle decisioni FCA le istituzioni pubbliche, gli attori locali, l’insieme dell’economia meridionale avanti a trasformazioni crescenti.
I lavori saranno aperti da Giancarlo Vainieri responsabile del Centro Studi Sociali e del Lavoro, poi seguirà un intervento di Francesca D’Avino giovane professionista lucana, ed infine un saluto affidato a Marco Lomio Segretario Regionale della UILM, ne discutono importanti esponenti del mondo sindacale, della FCA e della Regione: Pietro De Biasi Responsabile Relazioni Industriali FCA, Luigi Angeletti già Segretario Generale Nazionale UIL e Responsabile del Centro Studi UIL Nazionale, Palombella Rocco Segretario Generale Nazionale UILM, Marcello Pittella Presidente della Regione Basilicata.
Modererà i lavori il capo redattore del TGR Basilicata Oreste Lopomo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo