HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti dell'IIS odontotecnico di Stigliano in visita a Crotone

24/01/2015

Gli studenti della classe IV odontotecnico dell’Iis “F.Alderisio” di Stigliano hanno fatto visita al gruppo Marrelli di Crotone.
L’iniziativa rientra nel Progetto “Transizione e Orientamento Scolastico e Professionale” per gli anni scolastici dal 2013 al 2015, finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del P.O. FSE Basilicata 2007-2013 e finalizzato a far prendere coscienza dei futuri sbocchi lavorativi sin dai banchi di scuola. Accompagnati dai professori Domenico Lamagna (Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica) e Gabriella Pipponzi (Laboratorio disegno e modellazione odontotecnica) con l’esperta di Ageforma (Agenzia per istruzione, formazione professionale, orientamento e impiego operante sul territorio lucano) dott.ssa Marianna Santarsiero, gli alunni hanno partecipato attivamente al percorso guidato e organizzato per conoscere l'intera cittadella del Gruppo. Il pool di aziende, creato da Massimo Marrelli a Crotone, in località Passovecchio, ha nell’odontoiatria il suo core business esplicitato attraverso il Polo Zeusi: il primo centro scientifico completamente dedicato al cavo orale in Italia che organizza e promuove importanti iniziative rivolte al mondo della formazione e, nello specifico, al delicato passaggio scuola-lavoro. Prima di raggiungere la complessa struttura, i partecipanti hanno visitato con piacere una parte importante della proprietà del Gruppo Marrelli: Le Verdi Praterie che ospita un allevamento di oltre 500 bufale, i cui liquami insieme ai residui vegetali provenienti dagli scarti delle lavorazioni agricole sono alla base dell’impianto biogas correlato. Dopo un break presso La Bottega della Bufala per gustare un pranzo semplice e genuino con piatti della tradizione calabrese, accompagnati da formaggi e prodotti delle suddette aziende agroalimentari, è iniziato il percorso dedicato al settore del dentale: indirizzo di studio della classe in visita. La presentazione aziendale, all’interno del Centro Studi Alkmeon, ha consentito di illustrare la storia e la crescita dell’articolata cittadella, le varie società che la compongono e le azioni intraprese in 37 anni di attività. Di seguito, i ragazzi hanno assistito a tutte le fasi delle varie lavorazioni, grazie a un tour guidato nelle singole strutture, dal reparto produzioni protesi di Dentalia a quello Cad-Cam di Tecnologica, passando per il centro di ricerca biomedica Tecnologica Research Institute e l'area sanitaria con l'unità autonoma Day Surgery di CalabroDental. In chiusura, l'arrivo negli studi dell’emittente EsperiaTv alla scoperta del magico mondo della televisione con le interviste ai veri protagonisti della giornata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo