|
Cosa fanno i bambini al Carnevale di Satriano? |
---|
23/01/2015 | Si terranno il 25 gennaio e l'8 febbraio, a Satriano presso la Biblioteca Comunale Rocca Duca di Poggiardo dalle 16:00 alle 18:00, i laboratori creativi e teatrali, organizzati dall'associazione Petralab, per rendere i bambini protagonisti del Carnevale di Satriano.
Il 14 Febbraio a Satriano ci sarà una Foresta che cammina composta da 131 Rumit (uomini albero) che invaderà le strade del paese portando un messaggio ecologista: ristabilire un rapporto antico con la Terra. L'associazione Al Parco, che coordina l'organizzazione dell'evento, invita chi non vuole diventare Rumit ad animare spontaneamente la foresta che cammina travestendosi da abitanti del bosco. Ci saranno folletti, lupi, orsi e chissà cosa.
Grazie all'associazione PetraLab un posto di rilievo lo avranno i bambini che potranno indossare un vestito realizzato a mano e sfilare in maniera coordinata.
“Crea il tuo vestito insieme a noi” è il laboratorio creativo di costruzione dei vestiti con oggetti di riciclo al quale sono invitati a partecipare gli adulti che vogliono realizzare con le proprie mani l'abito, un fiore o un funghetto, da far indossare ai bambini Il costo è di 5€ a persona. Per info e prenotazioni bisogna rivolgersi a Chiara Muro 3281290598. E' possibile acquistare il vestito già realizzato.
“Sfila con l'associazione Petralab” invece è il laboratorio teatrale rivolto ai bambini vestiti da folletti, funghi, fiori, gufi, uccelli e abitanti della foresta che sono invitati a prendere parte alla performance a cura di Antonella Iallorenzi prevista per la Foresta che cammina del 14 febbraio.
Il laboratorio è gratuito e si terrà in contemporanea con il laboratorio creativo. Per info e prenotazioni rivolgersi ad Antonella Iallorenzi 3287245860.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|