HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa per la prima centenaria di Rotondella del 2015

22/01/2015

Un traguardo importante, da festeggiare con gli affetti più cari: cento anni! Un giorno straordinario
quello vissuto ieri da Giuseppina Palmieri, vedova Cucari, nata un secolo fa, il 21 Gennaio del 1915. Una comunità in festa vista la straordinaria ricorrenza di questo traguardo che è solo il primo di altri due centenari della comunità rotondellese. Infatti il 9 Maggio e il 25 Dicembre altri due nonni di Rotondella compiranno un secolo di vita. Per questo motivo il Vescovo Mons. Francesco Nolè, vescovo di Tursi-Lagonegro , su invito della famiglia Cucari, ha omaggiato l’intera comunità Rotondellese della sua presenza e delle sue parole. Nella bella predica di Mons. Nolè un invito a condurre una vita semplice, sana e senza eccessi, e sempre segnata dalla fede. InsiemeI a quelli di parenti e tanti amici, sono giunti anche gli auguri dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Vito Agresti che ha omaggiato con un bouquet di fiori la signora e con una targa “in riconoscimento alla sua longevità e a con l’augurio di altri anni di lunga e sana vita”. Circondata dall’affetto di parenti e amici, la Signora Palmieri è apparsa visibilmente emozionata e nonostante le difficoltà fisiche è riuscita però a trascorrere una lieta serata insieme alla comunità durante il buffet offerto dai familiari. “Sono felicissima per l’attenzione mostrata da tutti anche se non conosco tutti personalmente” ha affermato sorridendo. I suoi 100 anni di vita vogliono essere per noi tutti un modello di comportamento, perché ella ci insegna che per vivere bene basta l’essenziale e che le difficoltà della vita vanno affrontate sempre con coraggio dignità.

I familiari



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo