|
Unibas: Cerimonia inaugurazione attività della Scuola di specializzazione |
---|
21/01/2015 | Sabato 24 gennaio a Matera (ore 16.30 nella Casa Cava - Sasso Barisano) si svolgerà la cerimonia di inaugurazione delle attività della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell'Università degli Studi della Basilicata per l'anno accademico 2014-2015. Lo ha reso noto la direttrice della Scuola, la professoressa Francesca Sogliani, che illustrerà il programma delle attività didattiche. Sono inoltre previsti gli interventi - nel corso della tavola rotonda sul “Grande Progetto Pompei” - del Soprintendente speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, il prof. Massimo Osanna, del Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, gen. Giovanni Nistri, del prof. William Van Andringa (Université Charles de Gaulle-Lille 3), e del dott. Daniele Malfitana (direttore Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali Ibam-Cnr). Successivamente saranno consegnate le pergamene agli specializzati della Scuola (a.a. 2010-2011 / a.a. 2013-2014). La cerimonia prevede i saluti della Rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole, del direttore del Dicem, Ferdinando Mirizzi, del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, di Marta Ragozzino (direttore regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata), e di Antonio De Siena (soprintendente ai Beni Archeologici della Basilicata).
PROGRAMMA
16.30
Tavola Rotonda “Grande Progetto Pompei”
- Prof. Massimo Osanna, Soprintendente speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia
- Gen. Giovanni Nistri, Direttore Generale del Grande Progetto Pompei
“Il grande Progetto Pompei”
- Prof. William Van Andringa, Université Charles de Gaulle-Lille 3, Direttore Progetto Necropoli di Porta Nocera
“La necropoli di Porta Nocera a Pompei: archeologia e rappresentazioni funerarie in età romana”
- Dott. Daniele Malfitana, Direttore Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali IBAM CNR
“La nuova campagna di indagini per la conoscenza ed il restauro della Necropoli di Porta Nocera a Pompei”.
17.45
Cerimonia di consegna delle Pergamene agli Specializzati della Scuola (a.a. 2010-2011 / a.a. 2013-2014)
h. 18.15
Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014 2015 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera
SALUTI
Aurelia Sole, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata
Ferdinando Mirizzi, Direttore DICEM
Salvatore Adduce, Sindaco di Matera
Marta Ragozzino, Direttore regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata
Antonio De Siena, Soprintendente ai Beni Archeologici della Basilicata
RELAZIONE ATTIVITA’
Francesca Sogliani, Direttore Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|