HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas capofila di un progetto internazionale su piattaforme e-learning

20/01/2015

Un’innovativa piattaforma di e-learning a servizio delle Università e delle imprese europee, accessibile liberamente e senza costi per gli utenti, su cui trovare contenuti didattici e formativi con un ampio ventaglio di utilizzi, dalla preparazione degli esami all’aggiornamento professionale attraverso schede e informazioni messe in rete da docenti ed esperti del settore aziendale: sono gli obiettivi del progetto europeo “Baektel” (Blending academic and entrepreneurial knowledge in technology enhanced learning) di cui l’Università della Basilicata è capofila.
Il primo workshop internazionale del progetto si svolgerà giovedì 22 e venerdì 23 gennaio 2015 a Matera, nella sede universitaria di via San Rocco (Sala Riunioni, dalle ore 10). Baektel è un progetto finanziato dall'Unione Europea, mediante l'Agenzia Eacea (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency), nell'ambito del programma Tempus, che promuove e sostiene progetti d’innovazione specificatamente sull'Alta Formazione.
“L'obiettivo dell’iniziativa – ha detto coordinatore del progetto, il professor Giovanni Schiuma - è di realizzare in via prototipale una piattaforma di E-learning a servizio di Università e Imprese, con contenuti accessibili liberamente e senza costi. Gli utenti della piattaforma potranno essere studenti universitari ma anche impiegati aziendali. I primi potranno trovare contenuti utili a rafforzare la preparazione per gli esami, i secondi potranno aggiornare le proprie conoscenze e ampliarle secondo un approccio di lifelong learning e di formazione continua. Al contempo i produttori di materiale didattico saranno sia i docenti universitari, che esperti aziendali”.
L'Ateneo lucano è quindi capofila (Coordinator) di un progetto che mette a sistema, e “in rete”, le innovazioni tecnologiche “per andare incontro e anticipare i trend di innovazione nella formazione universitaria, tracciati dall'Unione Europea, verso una formazione del XXI secolo all'insegna dell’accesso gratuito e libero alla conoscenza, del miglioramento dell'apprendimento sfruttando le tecnologie Ict, della creazione di ambienti di studio in cui conoscenze teoriche (accademiche) e pratiche (aziendali) siano complementari e facilmente accessibili, abbattimento delle barriere economiche, sociali, geografiche, alla conoscenza”, con una forte valenza, ha invece evidenziato il project manager del progetto, il ricercatore dell’Unibas, Roberto Linzalone, “per la costruzione di reti internazionali di ricerca e sviluppo”.
La partnership coordinata dall’Ateneo lucano e’ costituita da: Università di Belgrado, Università di Niš, Università di Kragujevac (Serbia), Università Mediterran di Podgorica (Montenegro), Università di Banja Luka e Università di Tuzla (Bosnia ed Herzegovina), Università di Lubiana (Slovenia), Università di Iasi (Romania), e i Partner Industriali, ovvero le aziende multinazionali: Arcelor Mittal Prjiedor (Bosnia ed Herzegovina) e Nis Petroleum Industry of Serbia (Serbia).

SITO INTERNET: http://www.baektel.eu/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo