|
Aperto sportello d’Inclusione Sociale Attiva |
---|
12/01/2015 | Nell'ambito delle attività sociali inerenti i laboratori itineranti di Naturempatia è stata ufficializzata l’apertura dello sportello d’Inclusione Sociale Attiva CGIL-Lucaniaworld presso la Camera del Lavoro CGIL del Comune di Bella con un incontro d’area sulle tematiche dell’inclusione sociale, tenutosi sabato 12 gennaio 2015 alle ore 17,00 nella sede della locale Camera del Lavoro CGIL. Erano presenti numerosi beneficiari COPES, lavoratori in mobilità e tanti cittadini dell’Area che attendono l’avvio del Programma Reddito Minimo d’Inserimento. Alla riunione-laboratorio hanno dato il loro contributo il Sindaco Michele Celentano, l’assessore alle Politiche Sociale Vito Leone, del Comune di Bella, il Sindaco di Sasso di Castalda dr. Rocco Perrone e per Lucaniaworld il PresidenteMichele Tricarico e il dott. Fausto Bubbico. Dopo l’introduzione del dott. in Scienze forestali Giuseppe Restieri, responsabile della locale Camera del Lavoro, il Presidente di Lucaniaworld, Michele Tricarico, nel porgere i saluti e l’augurio di un proficuo lavoro del Segretari Generale della CGIL di Potenza, Angelo Summa impossibilitato a partecipare, ha illustrato alla platea i contenuti dell’idea progettuale attinente lo Sportello di Inclusione Sociale Attiva, fornendo un’ampia informazione sulle problematiche poste dai lavoratori senza reddito, beneficiari e non di Programmi della Regione Basilicata, recatisi agli Sportelli d’Inclusione Sociale Attiva CGIL-Lucaniaworld già attivi nelle Camere del Lavoro. Il dott. Fausto Bubbico nel suo intervento ha evidenziato la centralità del ruolo dei Sindaci e delle Amministrazioni locali nei servizi locali di inclusione sociale stigmatizzando anche pratiche diffuse di gestione meramente burocratico-amministrativa dei servizi sociali che contribuiscono a vanificare l’efficacia delle politiche pubbliche di settore. Gli Amministratori locali presenti, aderendo allo spirito dell’iniziativa, hanno manifestato esplicitamente l’impegno ad approfondire le questioni poste e a disporre che i servizi sociali dei loro Comuni possano aderire alla proposta di sperimentazione di modelli innovativi di misure attive di auto-inclusione sociale esposta da Lucaniaworld. E’ stato unanimemente condiviso dai presenti che l’apertura a Bella, nella locale Camera del Lavoro, di uno sportello per l’Inclusione Sociale Attiva può rafforzare il ruolo mutualistico “storico” della CGIL, anche mediante la condivisione con il volontariato della reciprocità l’impegno per il cambiamento, ponendo al centro la persona ed i suoi bisogni disattesi di sano e naturale. Ciò soprattutto in questo momento cruciale in cui si sta definendo lo strumento del Programma della Regione Basilicata “Reddito Minimo d’Inserimento”, che potrà e dovrà significare, ci si augura, la creazione in Basilicata di attività lavorative, anche attraverso il ruolo determinante delle OO.SS., dei Soggetti del Terzo Settore e le Istituzioni locali. A conclusione dei lavori è stato ribadito che l’attività dello sportello zonale è finalizzata all’inclusione sociale attiva attraverso la promozione libere attività lavorative con reddito da attività sociale dignitoso. I beneficiari Copes, i lavoratori in mobilità e tutti gli interessati alla creazione di un reddito da lavoro sociale possono farsi attori del loro futuro, facendo riferimento agli sportelli dell’Inclusione Sociale Attiva dove, associandosi, potranno ricevere informazioni e tutela attinente ai loro diritti ed alle opportunità possibili. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|