HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli avisini di Castelluccio inaugurano la nuova sede

9/01/2015

Quest’anno gli avisini castelluccesi hanno atteso l’arrivo della befana nei nuovi locali associativi.
E’ stata infatti inaugurata nel pomeriggio del 5 gennaio la nuova sede dell’Avis di Castelluccio, sita a Castelluccio Inferiore in via Caricchio n. 7.
La cerimonia di inaugurazione, alla presenza del neo presidente dell’Avis Regionale della Basilicata Rocco de Asmundis, del presidente dell’Avis Provinciale di Potenza Enza Lo Riggio, dai Consiglieri Avis Regionale Emanuele Ladro e Daniele Colangelo, e della testimonial avisina Sonia Topazio cui è spettato il cosiddetto taglio del nastro, ha visto la partecipazioni di numerosi donatori dei due comuni di Inferiore e Superiore.
La sezione castelluccese è una delle prime che è riuscita a dotarsi di un punto raccolta sangue rispondente ai rigorosi requisiti strutturali e funzionali richiesti per l’accreditamento delle strutture trasfusionali pubbliche e private entro l’originario termine del 31 dicembre 2014 (prorogato al 30.06.2015 dal Decreto Milleproroghe del Governo Renzi).
Il presidente regionale si è dichiarato entusiasta della nuova sede associativa, definendola vero e proprio vanto dei punti raccolta sangue in Basilicata; dal canto suo, il presidente dell’ Avis Castelluccio Vito Cosentino, nel ricordare l’impegnativo percorso burocratico e amministrativo che ha contraddistinto i lavori per la realizzazione di una struttura più accogliente, funzionale e sicura per il donatore, ha elogiato l’Avis Regionale per il sostegno economico e la collaborazione fornita in ogni fase, ringraziato l’amministrazione comunale di Castelluccio Inferiore, che ha messo a disposizione ulteriori locali per l’ampliamento della sede, ed il Comune di Castelluccio Superiore, che ha elargito un contributo economico, «anche se il ringraziamento principale – ha concluso – va certamente a tutti i 330 donatori Avis di Castelluccio che con il loro costante apporto hanno consentito di raggiungere questo nuovo e importante traguardo».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo