|
Pro Loco Rionero su i primi due giorni del presepe vivente a Matera |
---|
4/01/2015 | Numeri straordinari in questa prima 2 giorni del Presepe Vivente nei Sassi di Matera. Circa 15mila le presenze registrate tra Venerdì e Sabato in attesa di conoscere i dati di Domenica e Lunedí. Questi primi numeri sottolineano la grande attrattivitá della città dei Sassi e di un evento di spessore come il Presepe Vivente. Merito anche della Pro Loco di Rionero, Crispiano e Taranto e della partecipazione del Gruppo Storico Romano che con i loro 400 figuranti, uniti alla magia dei sassi, mettono in scena uno spettacolo straordinario. Come anticipato, tra i protagonisti c'è la Pro Loco di Rionero in Vulture (Potenza) che con i suoi 60 figuranti darà vita alle scene dell'Annunciazione, Visitazione, Strage degli Innocenti e soprattutto della natività. La Pro Loco della Città di Giustino Fortunato, come da dichiarazioni del Presidente Michele Verde, partecipa al "Presepe più grande del Mondo" in virtù "dell'esperienza maturata nell'organizzazione di questo tipo di evento da quasi 30 anni. Anni addietro, con altre Pro Loco del Sud Italia abbiamo anche formato un Consorzio di Promozione dei vari Presepi Viventi. Un Consorzio che, purtroppo, a causa dell'esiguitá dei fondi, non ha potuto più produrre il materiale pubblicitario dell'evento. Un evento che nella nostra città viene annualmente rinnovato e proposto o in chiave ebraica o in chiave napoletana. Un Presepe che, per la sua suggestione,va assolutamente visto e vissuto e non solo per sentito dire. Invitiamo, dunque, tutti i cittadini lucani a visitare il Presepe Vivente qui a Matera fino al 5 Gennaio mentre quello rionerese andrà in scena il 6 Gennaio all'interno del Palazzo Fortunato dalle 18 alle 20". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|