|
Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, le 12 notti della befana |
---|
30/12/2014 | Il 2015 del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata si apre con uno spettacolo dedicato ai più piccini fra gli spettatori lucani: a Matera, Potenza e Policoro la compagnia Habanera Teatro porta in scena lo spettacolo Le 12 notti della Befana.
Dedicato ai bambini dai 4 anni in su, Le 12 notti della Befana sarà presentato: a Matera per la sezione Il teatro ricomincia dai bambini, venerdì 2 gennaio con sipario alle 17,30 al teatro Duni di Matera, a Potenza, per la sezione Di fiaba in fiaba, sabato 3 gennaio con sipario alle 16 al teatro Don Bosco e a Policoro, per la sezione Il teatro ricomincia dai bambini, al Cinema Hollywood domenica 4 gennaio con sipario alle 11.
Teatro di figura per pupazzi – ne vengono impiegati ben 15 tra burattini, marionette a bacchetta e pupazzi in gommapiuma di varie dimensioni di cui uno a grandezza umana - e attore con l’uso di tecniche varie, lo spettacolo a cura di Patrizia Ascione e Stefano Cavallini è liberamente tratto da alcune tradizioni regionali, europee e italiane, sulla Befana.
L’anziana signora che vola su una logora scopa, viene qui raccontata nel lungo viaggio che intraprende dal 25 dicembre alla ricerca della fantasia dei bambini. Un'occasione, quella offerta dallo spettacolo di Habanera Teatro, anche per riflettere e far riflettere sull'importanza della fantasia e della narrazione nello sviluppo di una civiltà, come recita la presentazione dell'evento: "12 son le notti, dalla notte del 25 Dicembre alla notte del 5 Gennaio, in cui la Befana intraprende un viaggio che la porterà a riconquistare il suo ruolo che pian piano ha perso nella fantasia dei bambini occidentali, a causa della televisione e della pubblicità. Per restituir loro la fantasia la Befana dovrà farsi aiutare dai bambini più poveri del mondo: africani, asiatici, sud americani, e russi. Riuscirà a ripartire carica di regali: appena in tempo per la notte del 5 Gennaio, dopo aver attraversato in lungo e in largo tutta la Terra".
Il copione de Le 12 notti della Befana ha vinto il primo premio Ribalte di Fantasia edizione 2005 promosso dalla rivista di tradizioni popolari Il Cantastorie, dalla Fondazione Famiglia Sarzi e dal Centro Etnografico Ferrarese.
Informazioni e prevendita:
SCHEDA SPETTACOLO:
Habanera Teatro
LE 12 NOTTI DELLA BEFANA
di Stefano Cavallini
regia Stefano Cavallini
con Patrizia Ascione e Stefano Cavallini
Età consigliata: 4 anni in su
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore, pupazzi e burattini in gommapiuma
Durata: 50 minuti
BIGLIETTI:
Costo biglietti: posto unico INTERO € 7.00
RIDOTTO PROMOZIONE FAMIGLIA € 5.00 dal terzo componente del nucleo
RIDOTTO SCUOLE € 6.00
PREVENDITA:
A Potenza: Info&Tickets
c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco
85100 Potenza (Pz)
Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794
E-mail: info.tickets
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3 a Matera.
Orari: dal lunedi al venerdi: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;
Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|