|
Grande successo al Cineteatro di Banzi per una nuova tappa del Basilicata Gospel |
---|
30/12/2014 | Un nuovo appuntamento del Basilicata Gospel Festival si è svolto ieri, 28 dicembre, a Banzi, in occasione dell’XI concerto per la vita e per la pace organizzato dall’amministrazione comunale. Ad esibirsi all’interno del Cineteatro Comunale il quintetto americano dei Divinity, proveniente da Atlanta, capitanato dalla grande interprete Marsha Wilson, membro del prestigioso Gospel Music Workshop of America. Sul palco insieme a lei Janice Bonner, Shelia Bonner e John Harris, accompagnati al pianoforte da Elvis Lewis Jr., tutti professionisti che vantano collaborazioni discografiche e partecipazioni a tournée con importanti nomi della scena musicale religiosa afro-americana. Con le loro potenti voci i Divinity hanno presentano i più famosi brani della tradizione gospel, divertendo e facendo emozionare il pubblico che ha gremito la sala in ogni posto, dimostrando di apprezzare l’iniziativa fortemente voluta dal sindaco Nicola Vertone, il quale a inizio serata ha portato il suo saluto e lanciato un messaggio di pace e solidarietà.
Il Basilicata Gospel Festival, organizzato dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa con la direzione artistica di Pasquale Cappiello, è un grande evento che porta l’energia e le migliori voci della musica gospel internazionale negli splendidi scenari lucani. Il cartellone di questa terza edizione presenta dodici date, sedici concerti e tre gruppi gospel internazionali come ospiti. Oltre al Divinity Group, due formazioni provenienti dalla Gran Bretagna: il sestetto United Gospel Kingdom e gli UP Mass Choir, gruppo fondato dal pastore Patrick George e formato da talentuosi artisti provenienti dal Sud dell’Inghilterra, con un repertorio che spazia dal gospel tradizionale a quello contemporaneo.
La musica gospel, che affonda le sue radici nei canti degli schiavi di colore impiegati nei campi di cotone del Sud degli Stati Uniti, mescola i suoni e i ritmi africani con le melodie dei canti ecclesiastici protestanti e con la musica profana suonata nei cabaret a partire dagli anni Venti del Novecento. Il termine gospel deriva dalle parole “God” e “Spell” ed è traducibile come “Parola di Dio” o “Vangelo”. Dopo essersi affermato in America come musica religiosa, il gospel si è diffuso e consolidato anche in Europa come testimonianza tipica della cultura afro-americana ed espressione corale di un popolo che fonda la sua speranza di riscatto nel Vangelo.
Dopo le date già archiviate di Ruoti, Bella, Pescopagano, Castelgrande, Balvano, Picerno, Sant’Angelo Le Fratte, Sasso di Castalda, Vietri di Potenza, Banzi e Muro Lucano, il Basilicata Gospel Festival prosegue con altri concerti, tutti ad ingresso gratuito, in programma a Satriano di Lucania (30 dicembre), Maratea (2 gennaio), Savoia di Lucania (3 gennaio), Baragiano (4 gennaio) e Tito (5 gennaio). Un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile, fatta di divertimento e di spiritualità, capace di coinvolgere in un’esplosione di musica e gioia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|