|
Ciaspollino 2015. La più grande ciaspolata amatoriale del Sud Italia |
---|
27/12/2014 | - Sabato 3 Gennaio appuntamento imperdibile nel Parco del Pollino per la terza edizione della più grande ciaspolata amatoriale del Sud Italia organizzata dalla rivista Al Parco in collaborazione con il portale Sciare in Basilicata.
Partiranno in contemporanea 6 ciaspolate da cinque paesi.
Ma cosa è la ciaspolata? È una camminata nelle neve con racchette e bastoncini.
I percorsi adatti a tutti sono quelli che partono da Rotonda Viggianello e Mormanno e che hanno come punto di arrivo in comune Piano Ruggio dove è previsto un brindisi e una memorabile foto di gruppo.
Per gli esperti sono in programma due percorsi che partono da Terranova di Pollino e da San Severino Lucano con arrivo in comune alla Grande Porta del Pollino, circa 2000 metri sul livello del mare, e con una irrinunciabile visita al Giardino degli Dei con i monumentali Pini Loricati.
A Terranova è possibile praticare il percorso in Sci Alpinismo o Fondo Escursionismo.
L'anno scorso hanno preso parte all'iniziativa oltre 100 ciaspolatori provenienti da tutto il Sud Italia.
L'appuntamento è per tutti alle ore 8:30.
A Viaggianello presso il centro Escursioni Infopollino, il percorso è Colle Impiso, Faggio Grosso, Piano Ruggio.
A Mormanno in piazza (alle 9:00 all'uscita autostradale Campotenese) con Luigi Perrone, il percorso è Colle del Dragone, Timpone della Capanna, Piano Ruggio.
A Rotonda al Rifugio Fasanelli con Pino di Tommaso, il percorso è Anello di Colle Ruggio, Belvedere del Malvento, Piano Ruggio.
A Rotonda appuntamento anche a Piano Pedarreto con Explore Basilicata, il percorso è Piano Pedarreto, Colle Ruggio, Piano Ruggio.
A Terranova di Pollino in piazza, con Pasquale Larocca, il percorso è Lago della Duglia, Grande Porta.
A San Severino Lucano in piazza, con Leonardo Viceconte, il percorso è Acquatremola, Giardino degli Dei.
I percorsi potrebbero variare a causa delle condizioni atmosferiche, per le stesse ragioni l'evento potrebbe essere annullato o rimandato.
Il costo a persona compreso il nolo ciaspole è di 15€.
Prenotazione obbligatoria. Per info su pernottamento, pranzo e soluzioni weekend chiamare: 3286991733 – info@sciareinbasilicata.it, 3295320026 – alparcolucano@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|