HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Siri. Concerto di fine anno organizzato da Musicarte

26/12/2014

L’Associazione culturale “Musicarte” organizza per sabato 27 dicembre presso l’Auditorium “S. Antonio di Padova” a Marina di Nova Siri un gran concerto musicale, in collaborazione con la Fondazione Orchestra Lucana delle province di Matera e Potenza. Il “gran concerto di fine anno Jazz e company orchestra” sarà diretto dal maestro nonché fisarmonicista Giacomo Desiante ed avrà come ospite straordinario il maestro Mario Rosini , già noto al pubblico per la sua partecipazione e classificazione al secondo posto nella gara canora del festival di Sanremo nell’ edizione del 2004.
L’Orchestra Lucana offrirà una ricca proposta di musiche natalizie tradizionali e di Jazz classico. Un’ opportunità di svago che l’associazione ha voluto organizzare, nonostante una crisi economica che morde e rende difficile l’organizzazione di eventi , in vista delle festività natalizie «nella speranza- dichiara il Presidente dell’associazione Carmela Carella- che l’evento possa diventare un appuntamento tradizionale di fine anno per la comunità della fascia jonica, uno spazio per lo scambio degli auguri tra un canto di Natale ed un pezzo di buona musica Jazz».
L’Organizzazione dell’evento è curato dall’Associazione no profit “ Musicarte” , che nata nel 2000 , svolge la sua attività culturale e divulgativa nell’ambito del territorio del Metapontino e non solo, con particolare rilevanza a Nova Siri dove risiede la sua sede istituzionale presso la quale ospita mostre di pittura e di scultura degli artisti locali e regionali. Nell’ambito del concerto il “Premio Musicarte e cultura”, istituito dall’ Associazione e rivolto a coloro che riescono a collegare la propria arte al contesto delle problematiche relative al nostro territorio, sarà assegnato al maestro, pittore e scenografo Gaetano Dimatteo di Nova Siri.
Il Presidente ass. cult. “Musicarte”
Carmela Rita Carella



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo