|
Altrimedia Edizioni presenta: “Basilicata. Generazione di donne” |
---|
22/12/2014 | Altrimedia Edizioni presenterà lunedì 22 dicembre, alle ore 18.30 presso l’Auditorium di Casa Cava (Sasso Barisano), l'evento "Basilicata. Generazione di donne".
L’appuntamento, nato dagli spunti al femminile del libro di Carmen Pafundi "Le donne della Merceria Alfani”, che sarà presentato nel corso della serata, proverà a ragionare su stili di vita, pregiudizi e sfide che in Basilicata vivono le donne.
“In questi 20 anni di attività Altrimedia Edizioni – ha dichiarato il suo fondatore, Vito Epifania – ha provato a seminare idee in grado di far crescere il territorio, un lavoro fatto di attenzione a particolari spesso poco evidenti ma capaci di fare la differenza. Un percorso di sana passione per il confronto, consapevoli che lo sviluppo non può prescindere dalla conoscenza e dalla messa a valore delle risorse che abbiamo. In questa ottica si inserisce il programma delle presentazioni editoriali che abbiamo voluto immaginare proprio come spazi di dibattito sui temi più sentiti in questa società, un piccolo motore culturale dove ognuno è portatore di cambiamento.”
L'incontro, che sarà moderato dalla giornalista Anna Giammetta, vedrà la presenza dell’autrice Carmen Pafundi, e ai arricchirà dei contributi di: Lucia Maffei, premio "Donna dell'anno 2014"; Anna Selvaggi, presidentessa A.i.d.e. (Associazione indipendente donne europee) e Rosamaria Strammiello, ingegnere elettronico e responsabile comunicazione associazione "L'Atrio".
Il romanzo della Pafundi, alla sua seconda prova letteraria, racconta come una generazione di donne nasca, cresca, vinca e perda nel suo luogo eletto. "Presentare il mio secondo romanzo, Le donne della merceria Alfani, a Matera è per me, - ha dichiarato Carmen Pafundi - prima che un onore, un gradito ritorno: essendoci venuta nell'agosto dello scorso anno, insieme ad altri autori. Direi che è stato, quello, un assaggio della città dei sassi, che purtroppo non avevo ancora mai veduto, pur essendo un'orgogliosa lucana, che vive in Puglia. Ora vi torno da sola, ma con le mie donne e la loro antica merceria dalle porte verde prato, che mai come qui ho veduto come un luogo possibile: per via delle tante porte verdi che realmente ci sono nella città vecchia. A quanti vorranno conoscere e ascoltare le loro storie di donne lucane, di generazioni di donne, in essa avvicendatesi, e passate di mano in mano come un gomitolo anch'esso color verde prato, non mi resta che invitarvi ad entrare nell'Antica Merceria Alfani dal 1913, che nacque come una sartoria da uomo, ma…"
Biografia del'Autrice
Carmen Pafundi è nata a Pietragalla (PZ) nel 1971. Diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti. Sono innanzitutto la pittura, il disegno e l’illustrazione, come la scrittura di poesie, di fiabe e romanzi poi, le forme d’espressione a cui delega il parlare anche di sé; prediligendo, per lei, il silenzio, la solitudine e gli spazi aperti, magari della sua amata terra natia.
Presso Altrimedia Edizioni anche il suo romanzo d'esordio, "Un albero di cachi sono stata" (2012).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|