HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova: 'Aspettando Natale nel Parco Nazionale del Pollino'

21/12/2014

Entra nel vivo la manifestazione organizzata dall'Amministrazione Comunale di Terranova di Pollino e denominata “Aspettando Natale nel Parco Nazionale del Pollino: le novene natalizie ed il legame tra religione e tradizione” che, così come prevede l'ancora viva tradizione delle novene natalizie eistente nel nostro Comune, si svolgerà dal 16 al 24 Dicembre. Durante la manifestazione sono previsti concerti musicali, momenti congressuali e religiosi, mostre fotografiche ed altre attività di approfondimento inerenti il legame esistente tra religione e tradizione musicale dell'area del Pollino.

In particolare, nella giornata di oggi (Sabato 20 Dicembre) e di domani (21 Dicembre 2014) sono previsti:
un concerto serale, che si terrà il 20/12/2014 alle ore 21:30 presso la Chiesa Madre San Francesco di Paola, dal titolo “Il repertorio religioso dell'arte musicale degli zampognari”;
Un convegno, che si svolgerà il 21 Dicembre dalle ore 09:30 alle ore 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Terranova di Pollino ed intitolato: “Il legame tra religione ed arte musicale degli zampognari nel Sud Italia: un patrimonio da riscoprire, difendere e valorizzare” ;
una mostra fotografica dal titolo: “L'uomo e la Zampogna nei riti religiosi dell'area del Pollino” .

L'intento dell'Amministrazione Comunale (vista la presenza sul territorio di un grande ed ancora vivo patrimonio culturale inerente l'arte musicale tradizionale e considerata anche la presenza di maestri liutai e maestri esecutori dell'antica arte zampognara, nonchè di una vasta collezione di strumenti musicali della tradizione popolare censita e catalogata dalla Soprintendenza per i Beni culturali) è quello di avviare, a partire proprio dall'organizzazione di questa iniziativa, un processo di riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, musicale ed etno-antropologico della tradizione locale (come previsto dalla convenzione UNESCO sui beni immateriali e materiali) da attuare attraverso l'implementazione e l'istituzionalizzazione, anche in futuro, di iniziative ed eventi in tal senso.
Alla manifestazione parteciperanno artisti di fama nazionale ed internazionale, accedemici e ricercatori del settore, raprresentanti delle istituzioni locali e rappresentanti della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo