HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Cantieri d'arte: ‘La signora 4 soldi’

21/12/2014

Il 22 dicembre il Gruppo Teatrale Giocasogni porta in scena "La signora 4 soldi", commedia in tre atti liberamente ispirata alla "madama quatte soldi" di G. Di Maio. L’associazione potentina ha cosi pensato di aprire la settimana che porta al Natale con l'allegria e la spensieratezza che solo una commedia teatrale può dare. La "Signora 4 soldi" è la protagonista della vicenda: una donna di umilissime origini che è riuscita a fare fortuna. Adesso i soldi non le mancano e vive in un bel quartiere nobile insieme al bizzarro fratello Michele e ai due figli Umberto e Sisina. Il suo unico obiettivo della vita è apparire nobile cercando di nascondere le sue origini. Negli anni, Emilia ha costruito un "castello" intorno a sè fatto di bugie e apparenze. Quando meno se l'aspetta le bugie del passato torneranno a bussare alla porta del suo "castello". Direttamente dal Venezuela torna Augusto Ferrivecchi, ex amante di Emilia e padre dei suoi figli. E quasi contemporaneamente, direttamente dalla Russia, torna Pasquale Saponaro, ignaro venditore ambulante che a sua insaputa era diventato il finto padre dei ragazzi. Emilia per nascondere la sua relazione con Augusto si era servita di una foto dello sconosciuto Pasquale: meglio un padre morto nella guerra in Russia che un padre sposato e scappato in Sud America. Ferrivecchi e Saponaro nella stessa casa daranno vita ad una serie di situazioni intricate ed equivoci che metteranno a repentaglio le fondamenta del "castello" eretto da Emilia. Le risate sono assicurate. L'evento è inserito nella VI edizione di "Cantieri d'arte" organizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata. Appuntamento per lunedì 22 dicembre presso il Teatro Don Bosco con ingresso alle ore 20 e sipario alle 20.30



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo