HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Una fiaba per la transumanza': a Bella il racconto della magia del bosco

19/12/2014

Gli alunni delle scuole partecipanti al concorso“Una fiaba per la transumanza: La Bella narrazione" hanno potuto ammirare le loro narrazioni, illustrate con disegni, foto,e impaginate con cura e originalità.
Per i 9.000 euro in palio hanno concorso, oltre le scuole, 27 “cittadini interessati “ e scrittori, disegnatori, musicisti della Basilicata, Puglia,Calabria,Lazio e Toscana, hanno raccontato le magie del bosco con fumetti, narrazioni,video,canzoni e musiche.
Ha colpito il fascino de “ La quercia della radura celata “ degli alunni della seconda B della scuola media di Senise, accompagnati dai docenti Luciano Ciminelli, Giuseppina Vita e Pasquale Valicenti.
Giampiero Francese,Caterina Policaro e Nicola Manfredelli hanno raccontato il loro difficile lavoro di giurati perché hanno esaminato ben 128 lavori delle scuole e 27 dei cittadini interessati.
Il direttore del concorso Mario Coviello, con il sindaco di Bella Michele Celentano hanno ringraziato tutti i partecipanti per la loro qualificato lavoro e annunciato le prossime tappe del progetto che sono la pubblicazione di tutte le opere partecipanti e l’apertura prevista per il mese di maggio 2015 della “ Casa delle fiabe” in località Acqua del Faggio nel bosco di Bella.E’ qui che le fiabe, i racconti, le musiche,le immagini accoglieranno viaggiatori curiosi che con occhi nuovi vogliono gustare le bellezze della nostra Lucania.Il 3 gennaio 2015, dalle ore 18,00 alle 21,00, sempre nella Sala Periz a Bella saranno presentati per intero i video premiati con le canzoni, le musiche e tutte le narrazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo