|
Tra voli notturni e prodotti tipici ecco il Natale di San Costantino |
---|
19/12/2014 | In questi giorni è stato predisposto il programma degli eventi “Natale Arbëresh”. Dal 21 dicembre al 6 gennaio un calendario ricco di eventi per trascorrere le festività natalizie nel nostro piccolo centro di etnia arbëreshe. Il 21 e 22 appuntamento con il Mercatino di Natale, mostra mercato dei prodotti tipici locali e dei prodotti di artigianato e pregiate lavorazioni di ricamo. Si prevedono momenti dedicati ai bambini, alla gastronomia locale con la degustazione dei prodotti tipici, momenti dedicati alla musica tradizionale. Sotto il profilo culturale il convegno promosso dall’ISSBAM “ Memoria e ricerca storica : percorsi nella Basilicata Meridionale e nella cultura arbëreshe. Novità assoluta sarà la possibilità di provare l’ebbrezza del Volo dell’Aquila di notte. L’attrattore rimarrà aperto durante tutto il periodo festivo con la possibilità nei giorni 23, 27 e 28 dicembre, di volare anche dalle ore 17,00 alle ore 21,00. Sarà sicuramente una bella emozione poter volare sul nostro borgo con le luci della sera e con lo sguardo rivolto verso la Val Sarmento. Altro evento da non perdere è la Befana Arbëreshe, la simpatica vecchina distribuirà doni ai bambini arrivando direttamente a bordo dell’Aquila, appuntamento alle ore 16,00 del giorno 6 gennaio. Durante tutto il periodo festivo sarà possibile visitare l’Etnomuseo della Cultura Arbëreshe, dove è stato allestito anche un suggestivo presepe con personaggi nei costumi tradizionali e una piccola mostra di quadri di un pittore di origine lucana Carlos Langone, nonchè la Casa Parco dove è possibile visitare il Museo dell’Etnobotanica, nonché una interessante mostra fotografica, un diorama sulla fauna del Pollino e una mostra sugli strumenti tradizionali. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|