HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il senso della vita: un incontro a Terranova alla presenza di Monsignor Nolè

18/12/2014

“Perché siamo qui?”; "A chi appartiene la nostra vita?".“Questa esistenza ha un fine?”Queste sono solo alcune delle domande che hanno accompagnato l'umanità sin dagli albori della sua storia, 'impegnando' la mente di teologi, filosofi, scienziati, letterati, giuristi. Domande a cui è difficile dare una risposta definitiva, chiara ed univoca, ma che ci accompagnano implicitamente in ogni nostra azione quotidiana. Una serie di interventi multidisciplinari, senza pretese risolutive di questa secolare aporia, per inquadrare la tematica da diverse prospettive, dalla scienza, alla religione, dalla filosofia al diritto: è proprio questo il senso del "momento di riflessione" che si terrà a Terranova di Pollino il prossimo 20 dicembre, alle 17.30, presso la Chiesa Madre in preparazione del Santo Natale. L'evento organizzato dalla "parrocchia San Francesco di Paola", con l'impegno del parroco Padre Pablo Alberto Heis, si propone come un dibattito sul cruciale tema dell'esistenza e della sua dimensione spazio temporale, un momento di cura per l' anima e l' intelletto che vedrà l'intervento di diversi studiosi che proporranno variegati spunti di riflessione per un dibattito collettivo interdisciplinare.

Un prezioso contributo scientifico all' incontro sarà offerto dai professori Luigi Todaro e Angelo Nole' (della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali dell'università di Basilicata) che affronteranno il tema dell'inevitabile influenza della ricerca scientifica, in particolare in materia di ambiente, sull'esistenza umana (con un contributo dal titolo: La foresta: respiro, animo dell'uomo).
Un viaggio filosofico tra esistenzialismo e fenomenologia, dal pensiero di Sartre ad Husserl, sarà il tema affrontato dal prof. Filippo Gazzaneo, docente di storia e filosofia. Di biodiritto e, in particolare, del delicatissimo e dibattuto tema del fine vita, partendo dal clamore mediatico che proprio qualche anno fa suscitò il caso Englaro, tratterà invece Mario Golia, giornalista e oggi studente presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università Alma Mater studiorum di Bologna. Sull'interrogativo "è ancora l'amore il senso della vita?' sarà, poi, incentrato il contributo del giornalista Massimo Bonci. Alla serata, coordinata dalla giornalista Mariapaola Vergallito, direttrice della Siritide.it prenderà parte anche il vescovo della diocesi di Tursi Lagonegro Mons. Francesco Nolè, che ha fin da subito mostrato il proprio apprezzamento per l'iniziativa. Gli interventi saranno intervallati dalla lettura di alcuni versi di Fausto Paolo Filograna, poeta del centro di Poesia contemporanea dell'Universita di Bologna, che prenderà parte all’evento.
Un momento, dunque, per fermarci tutti a riflettere su cosa la vita ci chiede e su cosa noi, in definitiva, ci attendiamo da essa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo