|
Sant'Arcangelo: domenica si inaugura il Museo scenografico Orsoleo |
---|
17/12/2014 | Domenica 21 dicembre, alle ore 16:30, avrà luogo l’inaugurazione del Museo Scenografico allestito nel Complesso monumentale di Santa Maria di Orsoleo (Sant’Arcangelo, PZ). Viva espressione del francescanesimo e di una ancor più antica tradizione spirituale, risalente all’espansione delle istituzioni monastiche italo-greche in Basilicata, il Convento di Santa Maria di Orsoleo, apre le sue porte al pubblico, inaugurando il percorso museale innovativo allestito al suo interno, secondo i modelli più avanzati di fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Il percorso museale vede l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione e istallazioni scenografiche, al fine di narrare la storia, la vita spirituale, la memoria viva del Convento, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale unica, un viaggio spirituale nella Basilicata del Passato e del Presente. Intervengono nell’ambito della cerimonia di inaugurazione: Domenico Esposito – Sindaco di Sant’Arcangelo, Liliana Santoro – Responsabile P.O. Val d'Agri, Francesco Canestrini – Soprintendente Beni Architettonici e Paesaggistici, Vito De Filippo – Sottosegretario alla salute, Gianpiero Perri – Direttore APT Basilicata, Mariano Schiavone – APT Basilicata, Cosimo Damiano Fonseca – Accademico dei Lincei, Francesco Gabellone – Ricercatore CNR IBAM, Marcello Claudio Pittela – Presidente Regione Basilicata. A moderare gli interventi sarà il giornalista del tg2 Daniele Rotondo. Madrina della cerimonia, Maria Grazia Capulli. Seguiranno un concerto solenne, a cura dell’Orchestra Gaia e del Coro Regionale della Basilicata, e suggestioni di teatro, luci, danze e proiezioni, a cura di OPERA, per la regia di Gianpiero Francese. Il Museo Scenografico sarà aperto al pubblico, a partire dal giorno successivo, lunedì 22 dicembre. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|