|
A Banzi una giornata di studio sull'abbazia bantina |
---|
16/12/2014 | In occasione del Natale Solidale 2014 e dell’inaugurazione del nuovo Cineteatro comunale, il Comune di Banzi presenta al grande pubblico e agli specialisti i primi risultati di un’indagine interamente dedicata alla riscoperta della cultura figurativa bantina in epoca moderna. L’evento, dal titolo I tesori dell’abbazia Bantina, è realizzato grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Banzi e si inserisce in un più ampio progetto di ricerca, avviato nei mesi precedenti dall’Unione del Comuni dell’Alta Valle del Bradano, che mira alla piena valorizzazione del patrimonio storico artistico locale. L'iniziativa intende avere un forte impatto didattico e di promozione culturale e turistica dell'area, anche in relazione alla recente nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Realizzata in collaborazione con PortaSibilla, la manifestazione si aprirà con una giornata di studio in cui, attraverso il contributo di specialisti del settore, si renderà conto delle rilevanti novità emerse sull’arte conservata a Banzi tra il principio del XVI secolo e il pieno Settecento.
Più in particolare, si tratterà di tre interventi specialistici concepiti per descrivere i diversi campi in cui si manifestò, nell'epoca di riferimento, il grande fasto della committenza religiosa bantina.
Interverrà per i saluti istituzionali il Sindaco di Banzi Nicola Vertone e le conclusioni saranno affidate a Marta Ragozzino Soprintendente ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata. A relazionare saranno Mauro Vincenzo Fontana, docente di Storia e Tecnica del Restauro presso l’Università degli Studi della Basilicata, Serena Giovanna Pascucci, che proporrà un’affascinante ricostruzione del trittico bantino e Stefania Carcuro autrice di un contribuito sul prezioso reliquario di Santa Castoressa.
L’appuntamento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative culturali “per Matera 2019”, è dunque fissato per giovedì 18 dicembre 2014 alle ore 19.00 presso il Cinetatro Comunale di Banzi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|