HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barile. Si è chiusa la 1^ edizione del Vinandum

16/12/2014

Si è tenuta a Barile, il 12 e 13 Dicembre presso il Convento Wine Space, la prima edizione di Vinandum, la manifestazione organizzata da Prometa Servizi e l'amministrazione di Barile, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier di Basilicata e il coinvolgimento delle aziende agricole del posto.
“Un progetto pilota – ha dichiarato Antonio Murano, sindaco di Barile – un numero zero che ha soddisfatto le nostre aspettative. La sperimentazione di fare del binomio vino-cultura un nuovo modo per raccontare il Vulture ha funzionato”.
Nel corso delle due intense giornate sono stati proposti laboratori, convegni, spettacoli, proiezioni di film e degustazioni di qualità. Il vino è stato il comune denominatore che ha tenuto insieme, in un unico contenitore, la letteratura, il cinema, la musica, la danza, il teatro, la scienza.
“Stiamo già lavorando alla seconda edizione – ha detto ancora Murano, sindaco di Barile – con l'intenzione di coinvolgere importanti associazioni nazionali che si occupano della valorizzazione del vino italiano”.
Il programma è stato variegato ed eterogeneo con incontri, laboratori formativi, riflessioni. Tra gli ospiti ci sono stati Gaetano Cappelli, Camilla Baresani, Gelasio Gaetani D'Aragona, Federico Graziani, Mario Desiati, Eugenio Tropeano, Feliciano Roselli, Marcello Faggella. Alla conferenza Io sono la vite e voi i tralci: nel Vangelo di Pasolini hanno relazionato Annalisa Percoco, Angela Felice, Angelo Favaro, Maura Locantore. Il trio Sinestasi ha invece accolto i fruitori dell'evento con la musica mentre l'Ensamble concentus ha ricreato le suggestioni di un'atmosfera ludica delle taverne rinascimentali.
Il protagonista indiscusso dell'evento è stato l'Aglianico del Vulture “che ha regalato un viaggio multi-sensoriale tra i profumi e i sapori della più grande eccellenza lucana”.
L'appuntamento è al 2015 con la seconda edizione di un evento che ha tutte le carte per crescere in qualità e numero di presenze.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo