HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto ad Agromonte per 'Una voce per la vita'

15/12/2014

“Una voce per la vita” è l’evento musicale nel quale vengono coinvolti i giovani di Agromonte e del territorio del Comune di Latronico, il meglio della produzione musicale locale. Esso non è solo musica, ma è anche danza, spettacolo e confronto con il mondo degli artisti affinchè i ragazzi vivano un’esperienza di apertura, con un mondo più vasto e orizzonti più ampi. L’esperienza e l’evento nascono anche per affrontare le problematiche e le fragilità che i ragazzi oggi incontrano sul loro percorso, quali l’alcol, la droga e la noia, con l’intento di coinvolgere i medesimi ragazzi in una iniziativa artistica che operi in loro e nel territorio prevenendo così la dispersione giovanile e l’individualismo e tenendoli il più lontano possibile da tutto ciò che possa deviare. La finalità del progetto è diffondere la cultura della musica e dell’arte nei ragazzi, creare occasioni per il confronto e lo scambio di idee, presentare la più accurata attenzione verso la musica e verso se stessi, stimolando così il giovane a cercare dentro di sé la strada attraverso le proprie capacità artistiche, culturali e morali. La casa dell’evento nasce nella parrocchia di Agromonte ed anche quest’anno la kermesse musicale si svolgerà in due distinte serate: il 23 e il 26 dicembre. Nella prima serata assoluti protagonisti saranno i ragazzi delle parrocchie, ma non mancheranno ospiti d’eccezione del mondo dello spettacolo. A condurre la serata sarà il noto presentatore televisivo, ma anche cantante e paroliere Luca Sardella, mentre ospiti canori saranno i Komminuet, reduci dalla straordinaria esperienza ad X-Factor 8. Nella seconda serata si valorizzerà la musica gospel, con il concerto dei “Jubilation Gospel Choir”, noti al pubblico per una pubblicità televisiva legata al Natale e organizzatori del “Livorno Gospel Festival”. Ad “Una voce per la vita” collaborano quest’anno uomini come Claudio Gubitosi, Fondatore del Giffoni Film Festival, don Luigi Merola con la sua fondazione, le associazioni del territorio e il Comune di Latronico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo