|
TTLP – turismo e tempo libero pollino partito il Week-end a Viggianello |
---|
13/12/2014 | Nel piccolo borgo di Viggianello dalle 18, ha avuto inizio ufficialmente la TTLP, turismo e tempo libero Pollino. La manifestazione dedicato alla promozione turistica del Parco Nazionale del Pollino è stato inteso come evento mediatico per rilanciare i paesi e le montagne del Pollino anche nella stagione invernale. La segreteria organizzativa è affidata alla Pro Loco di Viggianello, saranno coinvolti l'APT Basilicata, l’Ente Parco Nazionale del Pollino, il Gal "Cittadella del Sapere", l'Alsia, la Regione Basilicata.
Sono giunti nel piccolo borgo del Pollino le telecamere di Uno Mattina, Tg2 Si Viaggiare, Telenorba, TgNorba 24, MarcoPolo Tv, Linea Verde, Trm e i giornalisti di RTL 102.5, Corriere della Sera e Corriere.it, Corriere del Mezzogiorno, Il Roma, Meteoweb, Gazzetta del Mezzogiorno e Gazzetta del Sud.
I giornalisti sperimenteranno l’esperienza di un week-end a Viggianello e le montagne innevate del Pollino per raccontare di un borgo tra i più belli d’Italia e del Pollino come il paradiso delle ciaspole
Per l’occasione il borgo di Viggianello sarà animato con una rappresentazione per rievocare gli usi usi, i costumi e gli antichi mestieri e con un concerto di musica sacra e tradizionale nella Chiesa Madre.
Non mancherà un momento dedicato alla formazione per gli operatori turistici.
Domenica 14 dalle 9,30 in collaborazione con l’APT BASILICATA si potrà partecipare ad una conferenza di lavoro sulle strategie di webmarketing al fine di promuovere la propria struttura ricettiva on-line.
La manifestazione si chiuderà con la consegna della bandiera dei Borghi più belli d’Italia al comune di Viggianello, con la presenza delle autorità locali e regionali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|