|
L’artista bernaldese Gaetano Russo alla Sagra di Carosino |
---|
24/08/2011 | “Voglio dedicare questo importante premio al mio amico Lucio Dione ed ai 35 artisti che, nelle Cantine di San Marzano con Mimesi Art Show, hanno potuto vivere un’esperienza artistica straordinaria”. Gaetano Russo, celebre scultore nonché appartenente alla stirpe di artisti lucani che fanno capo a Francis Ford Coppola, ha sorpreso tutti ieri sera, alla Sagra del Vino di Carosino. Nel ricevere il premio speciale Dionysakos ha voluto ricordare la gioia di vivere di colui al quale, proprio questa sera in Città Vecchia a Taranto, verrà dedicata la kermesse festosa e di rinascita del borgo antico di “L’isola che vogliamo”. La premiazione ha, poi, suggellato il via ad una nuova collaborazione fra gli altri premiati speciali: Concetta Patianna, dirigente dell’istituto alberghiero di Crispiano, e Alessandro Leo, di Libera Terra che gestisce le terre tolte ai mafiosi in Puglia. La giuria presieduta dal prof. Francesco Fella ha attribuito il primo premio per il concorso nazionale di poesia, scelti fra i 15 finalisti e fra decine e decine di scritti arrivati da tutta Italia, a Vanes Ferlini arrivato da Imola. Al secondo posto Loriana Capecchi, da Pistoia, e al terzo Tommaso Rubbino da Castellaneta. Ai vincitori del concorso nazionale di poesia, intitolato al compianto “Antonio Cinque”, i premi sono stati consegnati proprio dai suoi tre figli. Le parole hanno preso voce e corpo e anima con la magistrale interpretazione della poetessa e attrice e sommelier Michela Diviccaro, al quale è andato il premio speciale per la poesia. La notoria attrazione per la gastronomia tipica di Francis Ford Coppola non è stata trascurata e, così, ai piatti in ceramica di Grottaglie sono stati aggiunti dei cestini di prodotti da forno carosinesi unitamente al Primitivo carosinese, ed in particolare a Gaetano Russo è andato il vino “Don Gaetano” Primitivo di Manduria Doc dell’Antica Cantina di Carosino (fondata nel 1928).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|