|
Consorzio teatri uniti di Basilicata: tutti dicon…buon Natale |
---|
12/12/2014 | A Matera per la 4^ edizione della sezione Il teatro ricomincia dai bambini
Mercoledì 17 dicembre 2014 ore 17.30 Teatro Comunale
A Policoro per la 2^ edizione della sezione Il teatro ricomincia dai bambini
Giovedì 18 dicembre 2014 ore 10.00 Cinema Hollywwod
Due repliche a Potenza per la sezione Di fiaba in fiaba
Venerdì 19 dicembre 2014 ore 10.00 e ore 18.30 Teatro Don Bosco
E’ rivolto ai bambini della Basilicata, l’invito a teatro del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata che presenta a Matera, Policoro e Potenza lo spettacolo Tutti dicon… Buon Natale.
Ben quattro repliche, in tre giorni e in tre Comuni, per offrire agli spettatori dai 3 anni in su la possibilità di godere di uno spettacolo sul senso più autentico del Natale.
Tutti dicon… Buon Natale, scritto e diretto da Sonia Viviani, che sarà sul palco con Gianfilippo Grasso e Mario Rinaldoni, è lo spettacolo che si terrà mercoledì 17 dicembre 2014 – sipario ore 17.30, al Teatro Comunale a Matera e giovedì 18 dicembre 2014 – sipario ore 10.00 - al Cinema Hollywwod a Policoro per la terza edizione della sezione Il teatro ricomincia dai bambini. A Potenza, al Teatro Don Bosco e per la sezione Di fiaba in fiaba, lo spettacolo sarà proposto in due repliche: una mattutina con sipario alle ore 10 e una pomeridiana con sipario alle ore 18,30.
Lo spettacolo, una commedia musicale con brani inediti e momenti esilaranti, evidenzia lo sfrenato consumismo cui è ormai legata la festività del Natale.
Nel mondo di Giocattolandia, società creata da Babbo Natale e la Befana, fervono i preparativi. Natalina e Gennaro, i loro rispettivi figli, stanno affannosamente preparando gli ultimi regali da consegnare. Quante lettere…richieste… e sempre più esose! E quanto carbone! Sembra che la gente, invece di migliorare, di anno in anno diventi sempre più cattiva! E il povero Gennaro, per aiutare la mamma, è costretto a scavare carbone già dal 7 gennaio, per le calze dell’anno dopo! Insomma…si può dire che Giocattolandia sia un vero e proprio successo!
In realtà il racconto evidenzia, lo sfrenato consumismo cui è ormai legata questa festività con la dimenticanza del suo reale significato. Gli spettatori saranno coinvolti a salvare un Abete dal suo abbattimento, uno scempio che si ripete, puntualmente, ogni anno e a realizzare un albero di natale particolare. I piccoli spettatori saranno anche chiamati a consolare i giocattoli che, in un solo anno, sono passati di moda e che nessuno vuole più. Alla fine a Giocattolandia ci sarà aria di festa e tutto sembrerà risolto. “Anche quest’anno, sarà un Buon Natale per tutti”. Ma lo sarà davvero per tutti? E noi cosa possiamo fare perché ciò accada?
Informazioni e prevendita:
SCHEDA SPETTACOLO:
Associazione culturale Artistidea – Teatro ovunque…
TUTTI DICON…BUON NATALE
di Sonia Viviani
regia di Sonia Viviani
con Gianfilippo Grasso, Sonia Viviani e Mario Rinaldoni
Età consigliata: 3 anni in su
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore
Durata: 70 minuti
BIGLIETTI:
Costo biglietti: posto unico INTERO € 7.00
RIDOTTO PROMOZIONE FAMIGLIA € 5.00 dal terzo componente del nucleo
RIDOTTO SCUOLE € 6.00
PREVENDITA:
A Potenza: Info&Tickets
c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco
85100 Potenza (Pz)
Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794
E-mail: info.tickets
A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3 a Matera.
Orari: dal lunedi al venerdi: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;
Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|