HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Barile domani prima giornata di "Vinandum"

11/12/2014

Si terrà il 12 dicembre presso il Convento Wine Space di Barile la prima delle due giornate di Vinandum. L'evento, organizzato da Prometa Servizi e amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier di Basilicata, ha un programma variegato con incontri, formazione, condivisione e riflessioni.
“Questa due giorni – ha detto Antonio Murano, sindaco di Barile - nasce dalla volontà di mettere al centro il binomio vino-cultura. Il vino è stato protagonista di importanti opere artistiche, dalla letteratura al cinema, e può rappresentare l'attore privilegiato che racconta un territorio”.
Partendo dal vino e tenendolo sempre al centro della narrazione, gli ospiti insieme ai relatori discuteranno di tradizioni, cinema, letteratura, scienza, politica e, immancabilmente, di degustazione.
“Un'alchimia di emozioni per presentare scenari di vini” che inizierà il 12 Dicembre alle 10:00 con il laboratorio TRA_dizioni ME_diterranee, di Federico Graziani e servizio vini a cura dell'Ais di Basilicata, che propone una degustazione e un approfondimento sui vini del mediterraneo, la storia, i sistemi di allevamento e le tradizioni.
Alle 11:00, a cura dell'Associazione Vis Artis, si proietterà il film Un’ottima annata - A Good Year del 2006, diretto da Ridley Scott, a seguire degustazione dei vini presenti in pellicola con Francesco Domini di Feudi San Gregorio.
Dopo i saluti istituzionali di rito, alle 17:00 ci sarà la conferenza Io sono la vite e voi i tralci: nel Vangelo di Pasolini con Annalisa Percoco, Ricercatrice in Geografia dello Sviluppo, Angela Felice, Direttore Centro Studi P.P.P. di Casarsa della Delizia, Angelo Favaro, Università degli Studi di Tor Vergata, Maura Locantore, Università degli Studi della Basilicata.
A seguire verrà firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Barile e il Comune di Casarsa della Delizia (PN) con Pietro Iadanza, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino
Gaetano Cappelli, autore del romanzo Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, e Mario Desiati, alle 18:30, parleranno del vino nella creazione letteraria. Alle 20:00 arriverà il momento del Wine Show durante il quale verranno decantati otto vini per una degustazione creativa che la potenza della musica e della poesia, con Sinestasi, amplificherà condizionandone il gusto e la percezione. Si continua sabato 13 Dicembre. Il programma completo su www.vinandum.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo