|
Unibas: rinnovato Direttivo Associazione Sui Generis |
---|
11/12/2014 | L’associazione culturale Sui-Generis che opera da oltre 10 anni nell’Università della Basilicata, ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo. L’organismo, riunitosi nella sua sede, nel Campus universitario di Macchia Romana, è composto da 17 membri in rappresentanza dei due Poli dell’Ateneo lucano a Potenza e Matera.
Nel corso della prima riunione il Consiglio Direttivo ha eletto presidente Giovanni Albini (Ingegneria Civile) che subentra a Anthony Rimoli.
Il neo eletto ha nominato vice presidente Domenico Nino, segretario Rosario Donato Verrastro e tesoriere Davide Manganiello.
«È nostra intenzione – ha sottolineato Giovanni Albini - dare un nuovo impulso alla vita studentesca dentro e fuori l’ateneo, rinsaldando i rapporti con i due capoluoghi, attraverso una serie di iniziative che vanno dalla stipula di convenzioni con attività commerciali di vario genere, all’organizzazione di eventi di intrattenimento e seminari didattici che abbraccino le tematiche più attuali riguardanti gli aspetti sociali, ambientali ed economici della nostra realtà».
«Ci impegniamo, inoltre – ha aggiunto Albini - a garantire la rappresentanza degli studenti negli organi universitari e nelle attività di supporto all'ateneo qualora ci fosse richiesto. Nei prossimi giorni, infatti, vorrei incontrare la Rettrice per presentare il nuovo Consiglio e il programma delle iniziative che l’Associazione intende portare avanti. E per questo sono già all’opera due Commissioni: Affari Politici che si occuperà della rappresentanza all’interno degli organi accademici ed Eventi per la promozione e organizzazione di iniziative e incontri».
Fanno parte del nuovo Consiglio Direttivo anche: Marialucia Camardelli, Mario Bellini, Agostino Armiento, Giulio Pacella, Amalia Letizia Pascaretta, Oriana di Giacomo, Antonio Canosa, Renato Armignacco, Michele Lavella, Rosaria Visconte, Michele Cingolani, Anna di Cosimo, Gianmichele Rapucci.
Sui-Generis è un’ associazione culturale nata nel 2003 con lo scopo di tutelare e valorizzare gli studenti dell'Università della Basilicata. Tra i suoi impegni l’organizzazione di eventi, mostre, incontri oltre a momenti di aggregazione sociale.
Prima uscita ufficiale della nuova Sui Generis, giovedì 18 dicembre, alle 22.30, a Potenza, al New Mhaè (SS407 Basentana uscita zona industriale di Vaglio Basilicata) per l’evento College in Rouge rivolto agli studenti dell’Unibas, promosso insieme all’associazione 820 Sopra. Preparatevi a vivere la serata più esclusiva del mondo universitario potentino. Naturalmente tutti con un indumento o un accessorio rosso.
Contatti per info: 340/1027705
ansa.potenza@ansa.it
ilquotidiano.pz@finedit.com
ufficio.stampa@regione.basilicata.it
redazione@basilicatanotizie.net>
redazione@lanuovadelsud.it
redazione.potenza@gazzettamezzogiorno.it
redazione.matera@gazzettamezzogiorno.it
massimo.brancati@gazzettamezzogiorno.it
domenico.sammartino@gazzettamezzogiorno.it
luigia.ierace@gazzettamezzogiorno.it
redazione@basilicata24.it
redazione@trmtv.it
redazione@lasiritide.it
info@melandronews.it
oreste.carmelo.lopomo@rai.it
tgrbasilicata@rai.it
g.napoli@rai.it
onofriobruno@alice.it
l.serino@luedi.it
info@radiocarina.it
info@radiopotenzacentrale.com
info@blutv.net
redazioneh24@trmtv.it
lasiritide@lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|