|
Naturarte. Da oggi eventi di dicembre, si parte da Marsico Nuovo |
---|
11/12/2014 | Parte da oggi la seconda tranche del progetto “NaturArte. Sui sentieri dei Parchi della Basilicata”. Nel prossimo week end saranno i comuni di Marsico Nuovo e Grumento Nova il palcoscenico degli eventi prenatalizi del Parco dell’Appennino Lucano, in un mix di cultura, natura, trekking, enogastronomia, musica e arte. Non mancheranno i momenti di approfondimento di tematiche centrali per le aree protette.
Nella giornata di domani, 12 dicembre, la sede del Parco, a Marsico Nuovo, presso l’ex convento delle Benedettine, sarà luogo di sintesi fra archeologia, biodiversità, enogastronomia e musica.
IL PROGRAMMA DI VENERDI' 12 DICEMBRE
Il Natale della biodiversità Sede del Parco
ore 10.00 Apertura Mostra Archeologica Il Parco Archeologico di Grumentum e l'Archeologia in Val d'Agri presso l'ex Convento delle Benedettine (attuale sede del Parco)
Laboratorio creativo A scuola di ecologia in collaborazione con il CEAS Il castagno reale di Marsico Nuovo
ore 10.30 Seminario: La biodiversità del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. Studi e ricerche in corso
ore 13.30 Lunch break con degustazione dei prodotti de Il Paniere del Parco
ore 15.00 Esibizione dell'arpista Giuliana De Donno: viaggio musicale nel mondo dell'arpa popolare
ore 16.00 Tavola Rotonda: I Parchi a confronto con l'intervento di esperti del settore
ore 18.00 I costumi della tradizione: sfilata di presentazione
ore 18.30 Viaggio nel gusto: l'arte culinaria del Natale Lucano
Cooking show dei migliori chef della Basilicata
ore 20.00 Esibizione di Graziano Accinni Ethnos Trio - Musica Antica di Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|