HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Acerenza il prossimo week end vanno di scena i mercatini di Natale

9/12/2014

I mercatini di Avvento sono ormai diventati una istituzione per tutti gli appassionati dello shopping pre natalizio. Negli ultimi decenni, infatti, questo fenomeno ha triplicato le proprie utenze e soprattutto le città del Nord si sono distinte con le loro tipicità e le loro attrattive. I mercatini natalizi sono divenuti un cult anche nel sud Italia ed in particolare in Basilicata. Acerenza, il quarto borgo più bello d'Italia, ospiterà nei giorni 13 e 14 dicembre "I mercatini di Natale 2014" un grande evento culturale che unirà tradizione, artigianato, innovazione e divertimento richiamando turisti da ogni parte della regione. Il centro storico dell'antica cittadina lucana verrà riempito dai colori, dalle luci e dai sapori dell'Avvento. La Pro Loco "Città Cattedrale" e l'Associazione Culturale "Acheruntia", organizzatrici dell'evento, hanno cercato di promuovere la realtà dell'artigianato locale invitando alla manifestazione professionisti acheruntini ma anche diverse attività commerciali provenienti da varie cittadine lucane. "L'intento della manifestazione - dichiara Mariangela Rutilo, presidente dell'Associazione Culturale - è quello di animare, grazie alla magia del Natale, le piazze, i vicoli della nostra bellissima cittadina permettendo ai turisti e visitatori di comprare le eccellenti opere di maestri artigiani, assaporare il gusto delle prelibatezze lucane, sempre con un occhio di riguardo al difficile periodo storico che stiamo vivendo". "Ci saranno degli stand gastronomici AntiCrisi - continua Canio Scattone presidente della Pro Loco - musica ed intrattenimento, animazione e regali per i bambini che potranno conoscere Babbo Natale di persona! Soprattutto ricordo, a tutti coloro che vorranno, la disponibilità delle nostre guide turistiche che saranno pronte a raccontarvi l'antica storia di Acerenza e a farvi visitare la nostra maestosa Cattedrale. È un'iniziativa davvero da non perdere”. Il tutto verrà anticipato dal tradizionale falò di Santa Lucia il 12 dicembre e non mancheranno degustazioni di piatti tipici e vino aglianico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo