|
Il pianista lucano R. Mentissi partecipa alla kermesse Piano City Napoli |
---|
4/12/2014 | – Il pianista e compositore Rocco Mentissi sarà l’unico lucano tra i trecento pianisti partecipanti a Piano City Napoli, la grande kermesse che dal 5 al 7 dicembre coinvolgerà l’intera città di Napoli allo scopo di accendere i riflettori sulla tradizione partenopea del pianoforte e sulla sua gloriosa scuola. Mentissi presenterà al pubblico napoletano il suo cd “traMe”, in un concerto in programma presso il Palacongressi della Mostra d’Oltremare, sede principale degli eventi inseriti nel cartellone della manifestazione. L’appuntamento è per domenica 7 dicembre, dalle ore 13 alle 14, all’interno della Sala Open Space del foyer.
Nato a Tolve (PZ) nel 1970, Rocco Mentissi è stato avviato fin dalla più tenera età allo studio del pianoforte e della teoria musicale dal padre Francesco, valente musicista e compositore. Diplomato in Direzione d’Orchestra Fiati e laureato in Composizione presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, ha conseguito anche una Laurea in Filosofia. L’interesse per la musica popolare lo ha portato in passato a suonare con artisti del calibro di Eugenio Bennato e dei Tarantolati di Tricarico. Da alcuni anni si esibisce con il suo pianoforte in prestigiosi teatri e importanti rassegne.
“traMe” è il suo primo lavoro discografico, registrato negli studi della Zork Digital Planet a Buccino (SA) e pubblicato lo scorso 7 agosto dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello, con sede a Venosa (PZ). All’interno dieci brani e un preludio per pianoforte solo, che spaziano tra malinconia e romanticismo, leggerezza e introspezione, mistero e speranza, riuscendo sempre ad evocare potenti suggestioni fatte di immagini, ricordi e sogni. Il gioco di parole del titolo “traMe” racchiude un doppio significato: da una parte l’insieme variegato di emozioni contenute nei diversi brani, che intersecandosi tra loro formano l’ordito musicale, dall’altra parte l’intimità e la profondità dei sentimenti che sono stati infusi nella composizione del disco.
Con questo album Rocco Mentissi si inserisce nel filone della musica contemporanea minimalista, genere a cui è approdato dopo un percorso artistico articolato, caratterizzato dalle più svariate esperienze – dal blues al jazz, dalla musica popolare alla musica bandistica, dal prog-rock all’etno-funk – e da collaborazioni con artisti di diversa estrazione.
La partecipazione a Piano City Napoli è per Mentissi l’occasione per alimentare il proprio amore, libero dai pregiudizi e non condizionato dai luoghi comuni, per una città che considera pregna come poche di arte, storia e cultura e della quale, come lucano, ha subito l’influenza sotto diversi aspetti, a partire da quello delle tradizioni musicali. A tal proposito ha dichiarato: «Essere ospite di Piano City Napoli ed eseguire i miei brani in una delle capitali mondiali della musica per me è realizzare un sogno. Sarò felice di partecipare ad una kermesse pianistica di tale prestigio, dove potrò svelare le “trame” della mia vita, fatta di semplici linee ponderate e di trepidi improvvisi».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|