HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Eugenio Finardi apre Solchi 2014

4/12/2014

“Solchi” è il nome della rassegna artistica autunno-invernale del Movimento Culturale Spiragli; rassegna biennale giunta quest’anno alla seconda edizione.
Un’edizione importante, perché si svolgerà interamente a Matera, neo eletta Capitale Europea della Cultura per il 2019, dando in tal modo seguito al rapporto di collaborazione iniziato già tempo fa tra Spiragli e il Comitato che ha ideato e promosso la candidatura della Città dei Sassi.
È del settembre del 2013, infatti, la visita a Cava Pontrelli della redazione di Rai Radio3 Scienza e dello stesso Comitato nell’ambito dell’evento Materadio, e in quella circostanza fu proprio Spiragli ad organizzare la visita presso il sito paleontologico più importante d’Europa. Il rapporto di collaborazione si è poi consolidato in occasione della rassegna spiraglina Al3Mura 2014 (svoltasi la scorsa estate ad Altamura sotto l’egida di Matera Capitale), e si è ulteriormente rinsaldato il 25 settembre del 2014, allorquando Il Movimento Culturale Spiragli, insieme a Pietro Di Leo, propose ai quattro sindaci delle città di Altamura, Matera, Gravina e Santeramo in Colle la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che diede vita di fatto all’Area Metropolitana Murgiana.
E in quell’Area Metropolitana Murgiana che Spiragli intende operare, e in questa direzione la rassegna Solchi segna un passo importante, ancor di più perché la nostra associazione si avvarrà, per tutte le attività che interesseranno gli eventi in programma, della partnership con il “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo