|
'La Camminata' vince al XVLIII Concorso letterario Coni |
---|
3/12/2014 | Nel salone d'onore del Coni presso Foro Italico di Roma, il 1 Dicembre sono stati assegnati i premi relativi al 48° Concorso Letterario Coni, per la Sezione Narrativa, Saggistica e Tecnica, nonchè i riconoscimenti per i Concorsi Giornalistici CONI-USSI.
Vincenzo D’Onofrio, autore de “La camminata”, dopo essere stato nominato vincitore nazionale del 2° premio per la Sezione Tecnica, è stato fortemente sostenuto per la valenza scientifica dell’opera prodotta e per la semplicità con cui ha esposto i concetti e diretti a tutti i comuni mortali sportivi agonisti e non, come Giovanni Letta commentava nell’introduzione al premio.
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, ha affidato al Prof. Walter Pedullà la presidenza della Commissione Nazionale, perché profondo conoscitore dei contenuti e uomo curioso della veridicità delle opere presentate.
Insieme a tutti componenti della Commissione, si è proceduto alla nomina dei pochi vincitori del prestigioso premio delle rispettive sezioni.
Immerso in una realtà culturale scelta, Vincenzo D’Onofrio, ha ottenuto il giusto merito per il libro che con tanta passione ha voluto pubblicare, per donare un contributo non solo alla sua piccola Regione.
I commenti estremamente positivi espressi in un parterre affollato da scrittori affermati ( Mauro Colombo, Giovanni Boniolo, Nunzio La Notte e la francese Sophie Lem, Enrico Maida, Francesco Saverio Intorcia -La Repubblica-, Andrea Santoni -Corriere dello Sport-Stadio-, Giorgio Viberti -La Stampa-, Gianluca Pasini -La Gazzetta dello Sport-, Mario Celi -Il Giornale-, Fabio Tavelli -Sky Sport-, Donatella Scarnati -Rai Sport-), sono caduti anche sullo sconosciuto autore lucano e soprattutto per l’aspetto preventivo meticolosamente da lui affrontato, ma decisamente attinente alla promozione della salute sociale.
Veramente indescrivibile l’emozione provata, giacchè inaspettato il successo del suo lavoro.
Per Vincenzo, questo riconoscimento istituzionale, rappresenta senz’altro la motivazione giusta per riuscire in futuro a realizzare altri progetti non solo in letteratura che possano risultare graditi ed utili ai lettori.
Un ringraziamento particolare va necessariamente rivolto alla TGR di Basilicata, che dedica uno spazio settimanale nell’ambito della rubrica quotidiana Buongiorno Regione, che ha saputo cogliere con lungimiranza la qualità dei messaggi contenuti nell’opera, per contribuire all’urgente bisogno di informazione sulla prevenzione e sulla tutela di un benessere psicofisico da realizzare attraverso il movimento.
L’importante premio ottenuto arricchisce naturalmente il serbatoio delle risorse umane impegnate nel portare avanti il progetto del Coni Regionale in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport di Basilicata di cui Vincenzo D’Onofrio ne è Direttore Scientifico.
Scopo principale di tale pubblicazione è quello di contribuire a difendere la salute contro il radicarsi di patologie (cardiovascolari, respiratorie, depressive, diabetiche o legati ad obesità, osteoporosi, cancro e disordini immunitari) con il solo e semplice movimento inscritto nel codice genetico umano, associato necessariamente ad una sana e corretta alimentazione.
Entusiasta, l’autore desidera condividere questo premio con quanti da tempo lo ammirano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|