HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte va in scena....il vino

30/11/2014

Si terrà a Chiaromonte il 7 dicembre 2014 nella spettacolare cornice del Palazzo Sanseverino (Ex Monastero), la terza tappa di “palcoscenico sotto le stelle”, una serie di eventi culturali organizzati grazie a finanziamenti Europei e stanziati dalla Regione Basilicata, con il supporto del Comune di Chiaromonte e la Pro Loco “Le Torri”. Protagonista della serata, “il vino”. Verranno affrontati diversi temi a partire dal vino nella dieta mediterranea come segno di cultura e tradizione, quindi il valore alimentare del vino, i suoi effetti benefici ed effetti negativi.

A Partire dalle ore 17:00 lezione didattica “Dall’uva al vino”; Oinos, merum, vinum: dalla storia alla nostra tavola tra vigne e cantine; saranno trattati tutti gli aspetti che riguardano la produzione del vino, i vitigni, la cantina, le tecniche di vinificazione, gli strumenti, l’igiene, le malattie del vino.
Condurranno la lezione il presidente dell’ONAV (organizzazione nazionale assaggiatori di vino) di Bari, Vincenzo Scivetti e la Dott.ssa Maria Teresa Bilancia, docente nei corsi per assaggiatore di vino dell’ONAV, laureata in Scienze e tecnologie alimentari e dottore di ricerca in “Valorizzazione delle risorse genetiche animali, allevamenti eco-compatibili e produzioni biologiche, la sua attività è documentata da circa 50 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali e convegni nazionali e internazionali.

Durante il convegno sarà dato ampio spazio alle tecniche di assaggio e analisi sensoriale, infatti si proseguirà con l’analisi di 3 tipologie di vini DOC e IGT Basilicata. Potranno partecipare attivamente tutti i presenti alla manifestazione acquistando il calice utile all’analisi dei vini.

Successivamente, a partire dalle ore 19:00 si terrà la 5a gara Enologica di Vini rossi locali prodotti a Chiaromonte secondo il metodo tradizionale.
La giuria, dopo aver analizzato i vini, stilerà la classifica finale dove verranno premiati i primi tre classificati.

L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, ha il solo scopo di aiutare i produttori di vino locale a “migliorare”, ove ci siano lacune, ed elogiare i pregi dei propri vini. Infatti l’obiettivo principe dell’evento è la promozione e valorizzazione del vino locale in tutte le sue possibili sfumature.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo