HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:Phil Chambers “Manuale di lettura rapida”

29/11/2014

Il libro di Phil Chambers “Manuale di lettura rapida” ed edito dalla Casa Editrice “Tecniche Nuove”, insegna una serie di tecniche semplici e sperimentate che permettono di leggere almeno ad una velocità doppia rispetto a quella media.
Inoltre esercizi e consigli rafforzano la conservazione di ciò che si è imparato e la struttura del testo è impostata in modo tale che il miglioramento e i progressi ottenuti possano essere concretamente misurati.
Affinché queste tecniche siano efficaci, occorre esercitarsi molto soprattutto quando ci accingiamo a leggere un libro o un giornale e bisogna addestrare gli occhi a leggere molte parole in pochi minuti.
Affinché tutto ciò avvenga, bisogna essere concentrati al massimo ed eliminare ogni fonte di distrazione, e concentrarci sul nostro lavoro.
Inoltre bisogna essere motivati nella lettura imparare ad amare il libro che stiamo leggendo, a prescindere dall’argomento e soprattutto bisogna avere una buona forma fisica e mentale
L’autore del libro propone tre tipi di lettura ai fini di una bona comprensione di ciò che ci accingiamo a leggere: la lettura orientativa, quella esplorativa e quella selettiva che viene effettuata dopo aver scandagliato nei minimi dettagli il libro e può essere considerata come fase di scrematura del libro che ci accingiamo a leggere e consiste nel cercare di comprendere i concetti principali anche se un utile elemento per la velocità di comprensione è la visione periferica.
Una delle tecniche proposte da Chambers ai fini della metabolizzazione dei concetti principali di un testo ,sono le mappe mentali trattate anche da Tony Buzan in suo libro dal titolo “Le Mappe Mentali” che, se usate in maniera intelligente permettono di fissare nella mente i concetti base ed addestrare la mente al ricordo, e per questo, un valido aiuto viene offerto dalla mnemotecniche per le quali sono stati scritti molti libri che offrono una gamma amplissima di esercizi che devono essere fatti con costanza e scrupolosità.
Spesso la comprensione di un tomo, risulta difficile anche perché l’autore usa termini ampollosi e per capirne il significato occorre far uso del Dizionario della lingua italiana.
La lettura rapida può essere attivata anche da parte di colui che è affetto da dislessia un problema che può essere risolto da un terapeuta specializzato in questo campo.
In sostanza il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare offre importanti piste di lettura e consigli per imparare questa tecnica e riuscire ad immagazzinare nel nostro cervello molte informazioni.


Biagio Gugliotta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo